Grand Prix di fioretto maschile e femminile a Shanghai e poi Coppa del mondo con gare individuali e a squadre, invece, per gli spadisti a Istanbul e le spadiste Fujaira
L’atleta paralimpica dopo aver raggiungo numerosi traguardi in ambito sportivo, questa volta si prende un enorme soddisfazione fuori dalle pedane nonostante il furto del pc.
Nel Grand Prix di spada a Cali sono arrivati, dalla gara maschile, l’argento di Davide Di Veroli e il bronzo di Federico Vismara, mentre nella prova femminile è tornata sul podio, Rossella Fiamingo
La spadista siciliana si racconta a “Giochi di Gloria” trasmissione in onda su SportU2, parla della sua nuova vita romana, delle Olimpiadi che si è lasciata alle spalle ma anche di quella che verrà.
Il consiglio straordinario della Fie ha stabilito che gli schermidori originari della Russia e della Bielorussia possono riprendere a gareggiare nelle manifestazioni internazionali.
La spada fa il suo debutto nel 2023 in Qatar dove andrà in scena dal 27 al 29 gennaio: l’Italia sarà presente sia con la nazionale maschile, sia con la nazionale femminile. Ecco le convocazioni dei ct Chiadò e Buzzacchino.
La schermitrice azzurra ha annunciato tramite i propri social di essere incinta di due gemelli che verranno alla luce nel marzo 2023: “Avremo un bel da fare, ma conto di tornare in pedana per i mondiali”.
Il numero uno della Federscherma ha parlato al termine della rassegna Mondiale in Egitto. La prossima edizione del Mondiale sarà a Milano prossimo anno