Il velocista azzurro è tornato a gareggiare sabato a Lodz nella distanza breve al chiuso e ancora una volta si è messo davanti a tutti centrando le 19 vittorie consecutive in questa specialità.
Il campione olimpico: "Parigi sarà un momento cruciale, ma non voglio andare troppo veloce o guardare troppo avanti senza godermi quello che voglio fare".
Dal 2 al 5 marzo, a Istanbul sono in programma gli Europei Indoor di Atletica: l'azzurro proverà a confermarsi campione dopo la vittoria del 2021 nei 60 metri
Il campione olimpico di salto in alto parla del suo futuro, puntando tutto sul Mondiale outdoor che si disputerà ad agosto, ma spiega anche la rottura del rapporto lavorativo con il padre-coach.
Tutto pronto per la prima tappa del circuito indoor di atletica leggera: subito nomi di spicco come la campionessa olimpica del salto in lungo Mihambo e l’argento di Tokyo nel salto con l’asta Braz.
Ai microfoni della Gazzetta dello Sport, il campione olimpico ed europeo dei 100 metri ha spiegato il perchè si è trasferito a Dubai per la preparazione invernale ed elencato tutti gli obiettivi che vuole raggiungere in una stagione agonistica ormai alle porte.
È stata ufficializzata in questo venerdì la classifica che assegna contributi sulla base dei risultati ottenuti, delle maglie azzurre e del livello dei tecnici: spicca la studentesca Rieti.
Il velocista italiano: “Il grande obiettivo sono le Olimpiadi del 2024 a Parigi, intanto punto ai 100 ai Mondiali di Budapest. Tortu? Uno sprone, mi ha insegnato a perdere”
Alla presenza del presidente Tecchi e del numero uno del Coni, la Federazione Ginnastica d’Italia ha espresso il suo parere in merito alla brutta vicenda che ruota intorno all’allenatrice azzurra, confermata alla guida della squadra ma non nel ruolo di direttrice tecnica.
La 20enne saltatrice in lungo prima di far decollare la stagione nella sua disciplina ha deciso di prendere parte alla gara di velocità in programma il 15 gennaio, l’ultima volta nei 60 fu otto anni fa.