Nella tappa di Coppa del Mondo Open Water per la prima volta in Italia, Rasovszky ha preceduto l’azzurro, terza piazza per il tedesco Klemet. La forma non al top ha relegato Gregoria in 6° posizione.
Tre ottime prestazioni firmate Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi e Lorenzo Mora, mettono le cose in chiaro nella tappa spagnola pre mondiale e lasciano ben sperare proprio per l’evento più importante dell’anno.
Si è conclusa ieri la kermesse degli Assoluti di Riccione che ha consegnato all’Italia 15 pass individuali (ottenuti da 12 atleti) per i mondiali in programma a luglio.
Dopo l’argento nella doppia vasca, l’atleta varesino riesce a prendersi il titolo nella distanza breve agli assoluti di Riccione ma non è pienamente soddisfatto della sua prestazione.
L’atleta azzurro si è aggiudicato il primo posto nei 100 dorso agli assoluti di Riccione ottenendo la qualificazione a Fukuoka, non troppo soddisfatto del tempo ma non fa drammi.
Il nuotatore britannico torna a parlare dopo la lunga assenza e lo fa con un lungo post sui suoi canali social lasciando poco spazio all’immaginazione ed usando parole dirette nei confronti dei suoi problemi di salute.
Il nuotatore azzurro che lo scorso anno si è lanciato nel mondo dei big, continua a lavorare sodo e a crescere, ha le idee piuttosto chiare e non si pone limiti per il prossimo campionato di Fukuoka.
Il trofeo Internazionale di Nuoto Città di Firenze ha già messo in luce diversi talenti azzurri in questo day-2 in attesa di fare ancora più sul serio agli Assoluti Primaverili in quel di Riccione.
Il talento azzurro ha avuto mesi difficili dopo gli europei di Roma a causa di un virus, ora ha scelto di cambiare guida tecnica con l’obiettivo di puntare ad un 2023 ricco di soddisfazioni.
In un’intervista rilasciata a Swim2U di OA Sport, il nuotatore lombardo ripercorre le tappe di una stagione no stop, sottolinea la forza di questa nazionale “La più forte di sempre” e accenna all’evoluzione della farfalla.
La ranista azzurra cambia vita, approda in Emilia Romagna andando a caccia della svolta della sua carriera: sarà aggregata alla scuola di coach Cesare Casella.