Per il CT l'Italia non dovrà snaturarsi: "Giocheremo il nostro rugby, senza cercare di tenere il punteggio basso". Capitan Lamaro: "Mettiamo la ciliegina sulla torta".
Il capitano dell'Italia sogna i quarti: "Inizia il terzo capitolo del nostro torneo, vogliamo sconvolgere il mondo. La crescita Azzurra è merito del CT Crowley".
L'allenatore criticato per la trattativa con il Giappone: "Parliamo di campo o abbandono la conferenza. L'impegno è massimo, i risultati no: tutti sapevano che dovevo rinfrescare la rosa".
La prima del Ranking batte 13 a 8 i detentori. Farrell: "Mentalmente all'altezza", Nienaber: "Loro migliori nel breakdown, noi spreconi non solo nei calci".
L'ex Azzurro ora allena il Limoges: "L'Italia ha ritrovato carattere e coesione nella gestione Crowley, Capuozzo è un campione al servizio del collettivo. La Francia è favorita, ma ci teme su un piano fisico e mentale".
Pani, Lamaro, Ioane, Cannone e Brex siglano le cinque mete Azzurre: la qualificazione al Mondiale 2027 è conquistata, ora si sognano i quarti compiendo un'impresa contro Nuova Zelanda o Francia.
Il tecnico Barreiro: "Azzurri forti in attacco e deboli in difesa"; la terza linea Diana: "Migliorati con la palla in mano"; il mediano d'aperura Etcheverry: "Giocare con coraggio".
Esteban Meneses porta a casa ottimi spunti dall'esordio contro la Francia padrona di casa: "Ottima difesa dalle maul, c'è da lavorare in fase di mischia".
La giovane stella Azzurra non ha toccato tanti palloni nel primo tempo: "L'Italia deve fare il suo ritmo, ma la polivalenza ci ha aiutato contro la Namibia".
'On Rugby' definisce i migliori del primo turno: tre arrivano da Fiji e Galles, due da Francia, Inghilterra e Nuova Zelanda, uno da Australia, Galles e Irlanda.
Il 52 a 8 sulla Namibia vale la palma per difensori battuti, collisioni vincenti e placcaggi vincenti: sugli scudi per i calci piazzati Allan e per i placcaggi Lamaro.
Il CT Crowley pensa a migliorare: "Troppi i palloni sprecati, ma non è facile battere nessuno; nel secondo tempo mischia e rimessa laterale in crescendo".
In caso di sconfitta all'esordio contro la Romania, nette vittorie di Nuova Zelanda (contro la Francia), o Sudafrica (contro la Scozia) farebbero traballare il primato internazionale dei 'Verdi'.
Alla vigilia del campionato mondiale di rugby, il ct azzurro confida le sue sensazioni in conferenza stampa sport raccontando cosa si aspetta dai suoi ragazzi.