A pochi giorni dall'attesissima edizione numero 95 degli Academy Awards andiamo a ripercorrere i più grandi protagonisti passati sul tappeto rosso della notte dell'anno.
Antico e indissolubile, il legame tra sport e cinema ci ha regalato alcune delle pellicole più belle di sempre.
Tra queste c'è senza dubbio "Million Dollar Baby", film di Clint Eastwood premiato con 4 premi Oscar nel 2005.
Il legame tra sport e cinema è un legame antico, stretto e indissolubile. Considerato una pietra miliare del cinema americano, "Toro scatenato" racconta la vita del grande pugile italo-americano Jake LaMotta ed è stato inserito al quarto posto nella classifica dei migliori film statunitensi di tutti i tempi dall'American Film Institute.
Il legame tra sport e cinema è indissolubile: sono moltissimi gli esempi – che hanno fatto scuola o meno – in cui valori sportivi come sentimenti, sfide, passioni, eroismi, lotte personali e di gruppo sono stati esaltati e utilizzati come metafore di vita sul piccolo e grande schermo. Un esempio? "Momenti di gloria", film di Hugh Hudson che racconta in forma romanzata la vera storia di un gruppo di atleti britannici che ottennero grandi successi alle Olimpiadi di Parigi del 1924.
Scritto e interpretato da Sylvester Stallone, "Rocky" è il primo film di una saga di 8 pellicole ambientate nel mondo del pugilato, un’epopea che ci ha fatto compagnia dal 1976 al 2018 e ha ottenuto un successo di pubblico senza precedenti.
Diretto da Oliver Stone e con protagonista Al Pacino questo film evidenzia la correlazione tra quanto accade fuori dal campo nei rapporti interpersonali tra dirigenza/coaching staff/giocatori e il rendimento della squadra.
Diretto da Ivan Reitman e con protagonista Kevin Costner, questo film ha conquistato la nostra attenzione perché ripercorre quello che vive dietro le quinte una squadra di football americano.
Tratto dal libro Moneyball: The Art of Winning an Unfair Game (2003) di Michael Lewis, è un film sul baseball che racconta la storia dell’underdog tipicamente americano.
Ci siamo immaginati i protagonisti dell’imminente edizione della kermesse del Teatro Ariston schierati sul rettangolo verde e noi in versione manager a disporli in campo
Il legame tra calcio e musica ha nel corso degli anni offerto connubi eccellenti: il rock è ancora il genere preferito ma rap e trap stanno prendendo il sopravvento.