_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });I Mondiali di Milano di scherma, in programma dal 22 al 30 luglio, rappresentano un appuntamento speciale per gli azzurri, qui attesi a ripetere gli straordinari risultati realizzati agli Europei. Un Mondiale ancora più importante il prossimo in quanto valido anche per la qualifica olimpica a Parigi 2024.
Oggi i tre ct Stefano Cerioni (fioretto), Nicola Zanotti (sciabola) e Dario Chiadò (spada) hanno comunicato le convocazioni fatte. Tutti e tre hanno scelto di effettuare una “staffetta” tra la prova a squadre e quella individuale. Nel complesso, comunque, hanno rimarcato quelle che erano le squadre agli Europei. Tra le fiorettiste spicca il rientro in pedana di Arianna Errigo, dopo la nascita di due gemelli.
FIORETTO commissario tecnico Stefano Cerioni
Femminile: Arianna Errigo, Alice Volpi, Martina Favaretto, Francesca Palumbo e Martina Batini (solo prova individuale, campionessa europea in carica).
Maschile: Alessio Foconi, Daniele Garozzo, Tommaso Marini, Filippo Macchi (doppio oro europeo per lui). Riserva per il Team Event sarà Guillaume Bianchi.
SCIABOLA commissario tecnico Nicola Zanotti
Maschile: Luigi Samele, Luca Curatoli, Michele Gallo; Riccardo Nuccio (solo prova individuale), Enrico Berrè (solo prova a squadre).
Femminile: Michela Battiston, Martina Criscio, Rossella Gregorio, Chiara Mormile ed Eloisa Passaro (riserva)
SPADA commissario tecnico Dario Chiadò
Uomini: Davide Di Veroli (campione europeo), Federico Vismara (vicecampione europeo), Gabriele Cimini, Valerio Cuomo (solo prova individuale), Andrea Santarelli (solo prova a squadre.
Femminile: Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria, Alberta Santuccio, Giulia Rizzi (riserva).
Getty Imagesscherma