_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });E' dominio Italia al Mondiale di Milano!
Dopo l'oro conquistato dalle fiorettiste, salgono sul gradino più alto del podio, che mancava in una manifestazione iridata da 30 anni esatti, gli spadisti, che battono la Francia in finale. A un anno di distanza dall'appuntamento del Cairo, vinto dai cugini d'Oltralpe (vittoriosi tra l'altro nella specialità in 11 delle ultime 16 edizioni), la squadra composta da Davide Di Veroli (già argento nella prova individuale), Andrea Santarelli e Gabriele Cimini (con Federico Vismara riserva) si prende la rivincita, rimanendo avanti nel punteggio a partire dal secondo assalto, in cui Cimini tiene testa al gigante Borel (8 a 8). E' Santarelli a firmare il sorpasso su Cannone, la stella francese (15 a 11), sorpasso dilatato da Cimini contro Bardanet (+8); il distacco si cristalizza a 10 stoccate di vantaggio, sino ai punti esclamativi di Santarelli (che chiude con uno spettacolare colpo al piede) e Di Veroli, che non può temere un Borel alla ricerca disperata di 17 colpi vincenti, è 45 a 32.
Le altre vittime dell'Italia sono state il Brasile (44 a 21), l'Egitto (44 a 25) e il Venezuela (35 a 23), che ha superato la Corea del Sud nella finalina: proprio la Francia era stata sconfitta nell'ultima occasione d'oro, era il 1993 in quel di Essen: il medagliere azzurro è sempre più ricco, 10 medaglie complessive e ben 4 ori su 10 gare (segue l'Ungheria a quota 2), integrati da 4 argenti e 2 bronzi. Domani in programma le due ultime prove a squadre, la sciabola femminile (Italia fuori) e il fioretto maschile, che comincerà il suo cammino contro Hong Kong.
Getty ImagesOro al Mondiale di Milano