_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il primo oro alle Universiadi di Chengdu (Cina) arriva dai 400 stile libero maschili grazie a una strepitosa prova di Matteo Lamberti, capace non soltanto di conquistare la prestigiosa vittoria ma anche di regalare spettacolo. L’altro azzurro in gara, Davide Marchello, ha chiuso la prova in quinta posizione.
Lamberti alla virata dei 100 metri è in seconda posizione con il tempo di 55.51. Nella terza vasca alza il proprio ritmo e si porta in prima posizione, che mantiene sino ai 350 metri. All’ultima virata a toccare per primo il bordo è il brasiliano Edoardo Oliveira De Moraes che ha 6 centesimi di vantaggio sull’azzurro. Lamberti, classe 1999, reagisce ancora una volta e alza ancora il ritmo, superando così De Moraes e conquistando l’oro in 3:48.65. L’argento va proprio al brasiliano De Moraes (3:49.10), il bronzo al giapponese Imoto Ikki (3:49.66). Quarta posizione per il ceco Ondrej Gemov (3:51.96) e quinta per Davide Marchello (3:53.24).
gettyimagesMatteo Lamberti impegnato ai campionati italiani nella prova del dorso