_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Continua la marcia di avvicinamento verso la notte degli Oscar. Al Dolby Theatre nella notte italiana tra 10 e 11 marzo andrà in scena la serata più attesa da tutto il mondo di Hollywood, quella della consegna delle statuette. Ma quali sono i protagonisti più giovani e più anziani ad aver vinto il tanto ambito premio? Scopriamoli con una rapida carrellata, al netto dei record fuori categoria: il più anziano vincitore di un Oscar alla carriera è infatti Robert F. Boyle, premiato a 98 anni e 226 giorni, mentre la più piccola vincitrice di un Oscar giovanile è Shirley Temple, premiata a 6 anni e 310 giorni.
Partiamo dai più anziani considerando le categorie in concorso: in senso assoluto, il vincitore più avanti con l’età è James Ivory, premiato a 89 anni per la sceneggiatura di Call me by your name. Per quanto riguarda la regia, il record appartiene a Clint Eastwood, premiato a 74 anni e 272 giorni per Million Dollar Baby. È invece la prestazione in The Father a essere valsa a Anthony Hopkins la statuetta come migliore attore a 83 anni e 115 giorni, mentre al femminile il record appartiene a Jessica Tandy per A spasso con Daisy (80 anni e 292 giorni). Tra i migliori attori non protagonisti, al maschile è Christopher Plummer ad aver ottenuto il premio più tardi di tutti: 82 anni e 75 giorni per Beginners, mentre 77 anni e 93 giorni era l’età di Peggy Ashcroft quando è stata premiata per Passaggio in India.
Per quanto riguarda invece i vincitori più giovani, tra i registi il record appartiene a Damien Chazelle per La La Land (32 anni e 38 giorni). Fu invece la prestazione ne Il Pianista a valere l’Oscar come migliora attore a Adrien Brody ad appena 29 anni e 343 giorni, record che al femminile appartiene a Marlee Mattlin, premiata a 21 anni e 218 giorni per Figlio di un dio minore. Passando infine ai migliori attori non protagonisti, al maschile il record è di Timothy Hutton, premiato a 20 anni e 227 giorni per Ordinary People. Tra le attrici, invece, da segnalare la vittoria di Tatum O’Neal a 10 anni e 148 giorni per Paper Moon.
Getty ImagesClint Eastwood