_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Accostando la parola Oscar a quella Letteratura viene subito in mente, agli assidui frequentatori di librerie, una delle più importanti e longeve collane di una delle più note case editrici italiane. Un unione tutt’altro che casuale e che ha portato ottimi risultati di vendita, rivoluzionando il panorama editoriale del nostro Paese. Ma l’unione tra Oscar o, in questo caso, cinema e letteratura ha portato fortuna anche al mondo del grande schermo. Sono indimenticabili infatti alcuni film tratti da bestseller o capisaldi della letteratura mondiale. E, quando si parla di premi Oscar, il pensiero non può non andare al film che più di tutti ha unito le due arti.
Il riferimento è inevitabilmente a Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re: undici premi Oscar conquistati per un’opera che ancora oggi attraversa ogni generazione. Il film nasce dall’omonimo capolavoro firmato da J.R.R. Tolkien, tra i principali bestseller di sempre. Stesso numero di statuette per Ben-Hur, film del 1959 di William Wyler che prende però spunto dall’omonimo romanzo storico scritto nel 1880 da Lew Wallace. Indimenticabile, poi, Via col Vento: dieci Oscar nati dalla mente di Margaret Mitchell che, nel 1936, pubblicò l’omonimo romanzo.
Tra i film premiati anche L’ultimo imperatore di Bertolucci deve la sua ideazione a un’opera letteraria, in quanto basato sull’autobiografia Sono stato imperatore scritta nel 1960 da Aisin Gioro Pu Yi, ultimo imperatore della Cina. Non sono da meno Il paziente inglese (omonimo romanzo di Michael Ondaatje), Un posto al sole (ispirato a Una tragedia americana di Theodore Dreiser) e Hugo Cabret (La straordinaria invenzione di Hugo Cabret di Brian Selznick). Impossibile dimenticare infine due opere letterarie di altissimo livello: da un lato Il dottor Zivago di Boris Pasternak e Gigi di Colette che hanno ispirato gli omonimi film rispettivamente del 1965 e del 1959.
Getty Images Il premio Oscar