_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il Milan, come spesso capita, quando è con le spalle al muro risponde nella migliore delle maniere: è 2-0 alla Lazio, che cade per la seconda volta nel giro di sei giorni al Meazza, ma desta più di una preoccupazione l'infortunio di Rafael Leao.
Una decina di minuti e scatta l'allarme, perché Leao è costretto a tornare negli spogliatoi per un risentimento all'inguine: la presenza del fuoriclasse portoghese negli euroderby contro l'Inter è come minimo a rischio. Il Milan però non ne risente e concretizza il discreto approccio, grazie a una disattenzione di Marcos Antonio: Bennacer ruba palla al limite dell'area e invita Giroud a uno scambio vincente, è il 18'. La reazione biancoceleste non porta però a conclusioni, c'è un traversone targato Zaccagni e un paio di iniziative di Immobile, anticipato da Maignan prima e da Kjaer poi: alla mezz'ora poi i rossoneri raddoppiano con Theo Hernandez, protagonista di una sgroppata che lo manda alla conclusione (deviata da Romagnoli) sotto la traversa. Dopo il tentativo di Zaccagni murato da Kjaer, i padroni di casa sfiorano il tris sul duplice fischio: Saelemaekers prima incoccia in una deviazione in angolo, Theo Hernandes stesso poi è stoppato da Casale.
La musica non cambia al rientro dagli spogliatoi: ci prova al volo Bennacer e Messias, poi c'è l'inzuccata perentoria di Thiaw, che sorvola però la traversa poco dopo il quarto d'ora. La girandola delle sostituzioni permette a Giroud, Milinkovic-Savic e Theo Hernandez di rifiatare, le emozioni finiscono qua, eccezion fatta per una rete annullata a Rebic per fuorigioco e per l'errore sottomisura di Basic, che avrebbe potuto regalare un recupero più concitato.
Questo il tabellino:
Milan-Lazio 2-0 (2-0)
Marcatori: 17' Bennacer (M) 29' Theo Hernandez (M).
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria (1' st Kalulu), Kjaer (1' st Thiaw), Tomori, T. Hernandez (34' st Ballo-Touré); Tonali, Krunic; Messias, Bennacer, Leao (10' Salemaekers); Giroud (23' st Rebic). A disposizione: Mirante, Tatarusanu; Gabbia; Adli, Pobega, De Ketelaere, Bakayoko, Vranckx, Diaz, Origi. Allenatore: Pioli.
Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic (10' st Lazzari), Casale, Romagnoli, Hysaj (23' st Pellegrini); Milinkovic-Savic (23' st Basic), Marcos Antonio, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile (35' st Cancellieri), Zaccagni (10' st Pedro). A disposizione: Maximiano, Adamonis; Gila, Patric, Radu; Romero, Bertini, Fares. Allenatore: Sarri.
Arbitro: Sig. Rapuano.
Ammonizioni: Romagnoli (L) Marusic (L) Calabria (M) Casale (L) Pellegrini (L) Thiaw (M).
Tra una settimana il Milan sarà di scena a La Spezia, con la Lazio che riceve invece il Lecce tra le mura amiche.
Getty ImagesSalta la Champions?