_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });completare gli ottavi di finale ci sarà la sfida tra Svezia e Ucraina alle ore 21. Ad Hampden Park, le due squadre si affronteranno, con l'obiettivo di regalarsi un quarto da sogno contro la vincente di Inghilterra-Germania.
Janne Andersson punta sul 4-4-2: definita la difesa con Lindelof e Danielson davanti a Olsen, e due terzini che saranno Lustig e Augustinsson, dovrebbe essere fatto anche il centrocampo con Ekdal in cabina di regia e Olsson che agirà al suo fianco, mentre sulle corsie laterali sono nettamente favoriti il veterano Sebastian Larsson e Forsberg, che ha già segnato 3 gol agli Europei 2020 e arriva dalla doppietta alla Polonia. Dubbio in attacco: Kulusevski partirà dal primo minuto?
Andriy Shevchenko ha davvero pochi dubbi: la sua squadra dovrebbe ricalcare quella che ha giocato contro l’Austria, di fatto in questo senso l’unico punto di domanda aperto sarebbe quello che riguarda la posizione di Zinchenko e Malinovskyi, cioè andrà capito chi tra i due partirà largo a sinistra, sulla trequarti, e chi invece sarà al centro per affiancare Shaparenko.
PROBABILI FORMAZIONI
SVEZIA (4-4-2): Olsen; Lustig, Lindelof, Danielson, Augustinsson; S. Larsson, Ekdal, Olsson, Forsberg; Kulusevski, Isak. Allenatore: Janne Andersson
UCRAINA (4-1-4-1): Bushchan; O. Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Sydorchuk; Yarmolenko, Shaparenko, Zinchenko, Malinovskyi; Yaremchuk. Allenatore: Andriy Shevchenko
Getty ImagesUkraine coach Andriy Shevchenko