_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L’incontro di questa sera al Parken Stadium di Copenaghen si annuncia tra le più aperte e incerte del tabellone: di fronte due formazioni in crescita che pure non sono state impeccabili nella fase a gironi, ma hanno voglia di riscattarsi.
La Croazia di Dalic ha scalato il pass per la fase finale degli Europei solo come seconda in classifica del girone D, dopo aver subito un duro KO all’esordio con l’Inghilterra (ma essersi riscattata con cechi e scozzesi). Stesso discorso vale per gli spagnoli di Luis Enrique, che hanno evitato la debacle grazie a un eccezionale 5-0 segnato nell’ultimo turno del gruppo E contro la Slovacchia, e che ora puntano a fare grandi cose nel tabellone finale.
La Croazia sarà priva di Ivan Perisic, trovato positivo al Covid-19. La Nazionale di Dalic scenderà in campo con il 4-3-3 con Livakovic in porta, Vrsaljko e Gvardiol terzini, VIda e Caleta-Car in mezzo dove mancherà anche lo squalificato Lovren. Brozovic, Modric e Kovacic in mezzo al campo, Vlasic e Rebic ai lati di Petkovic.
Modulo speculare anche per gli iberici che affideranno a Morata il compito di far male agli avversari. L’attaccante della Juventus sarà affiancato da Sarabia e Gerard Moreno. Le chiavi del centrocampo saranno consegnate a Busquets che sarà supportato da Koke e Pedri.
Calcio d'ionizio alle ore 18.00, arbitrerà il turco Cuneyt Cakir. Chi vince questo ottavo di finale, troverà ai quarti, una tra Francia e Svizzera che giocheranno questa sera alle ore 21.00.
getty imagesgetty images