_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Erling Haaland è certamente una delle star del calcio mondiale e non manca di mostrare il suo status anche fuori dal campo. Ne è certamente una prova il suo ultimo acquisto in termini automobilistici, una delle auto più speciali del momento: la Mercedes AMG-One. La stampa norvegese ha riportato che l'attaccante ha fatto squadra con il collezionista Ole Ertvaag per acquistare uno dei 275 esemplari che saranno prodotti della hypercar tedesca, unica nel suo genere soprattutto per un significativo dettaglio: il suo motore è esattamente quello utilizzato nelle vetture Mercedes di Formula 1 che hanno vinto sette titoli mondiali tra il 2014 e il 2020 (logicamente adattato per l'omologazione stradale).
Stiamo parlando di una vettura da 3,2 milioni di euro, una cifra elevata ma alla portata del portafoglio di Haaland il cui stipendio stipendio si aggira (secondo voci) sul milione di euro a settimana. Un prezzo certamente giustificato anche dalle prestazioni dell'auto, non solo per la sua speciale motorizzazione: la AMG One ha infatti 1.000 cavalli e raggiunge una velocità massima di 352 km/h... solo perché limitata. La creazione del marchio della stella ha già attirato numerose celebrità. Oltre Haaland, anche piloti come David Coulthard e Valtteri Bottas, imprenditori sportivi come Ion Tiriac e attori come Mark Whalberg se ne sono già assicurati un esemplare.
Getty ImagesErling Haaland, Manchester City