QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Mondiale per Club, ogni federazione porterà dei club: ecco come saranno divisi

28 MAGGIO
CALCIO/CALCIO INTERNAZIONALE

Il Mondiale per Club unisce tutte le federazioni calcistiche del mondo, ecco come saranno suddivise nella competizione

SPORT TODAY

Il Mondiale per Club segnerà la fine della stagione in corso, almeno per quei club che prenderanno parte alla competizione. Un appuntamento che ha comportato un evidente aumento delle partite, ma che allo stesso tempo ha scatenato la curiosità dei tifosi e degli appassionati attirati dalla sua particolarità. Il modello sarà quello classico del Mondiale per le Nazionali. Prevede quindi una fase a gironi che porterà all’eliminazione diretta con gli ottavi, i quarti e le semifinali. Il termine ultimo sarà, ovviamente, la finale del 13 luglio.

L'obiettivo del Mondiale per Club  

Il suo obiettivo principale sarà quello di mettere a confronto, l’una davanti all’altra, una serie di squadre che hanno origini completamente diverse, che vivono in parti del mondo opposte e che quindi hanno ereditato e interpretato il calcio a modo proprio, inglobandolo nella propria cultura. Dall’Asia, all’America, fino all’Oceania e passando per l’Europa: ognuno di questi continenti potrà presentare un tot di squadre che proveranno a dire la loro.

Le squadre partecipanti per ogni federazione  

Le squadre partecipanti alla prima edizione del Mondiale per Club saranno 32. Tra queste ben 12 saranno provenienti dall’Europa e quindi dalla UEFA (Real Madrid, Bayern Monaco, Manchester City, Psg, Chelsea, Borussia Dortmund, Inter, Porto. Atletico Madrid, Benfica, Juventus e Salisburgo); mentre 6 sono originarie del Sudamerica e rispondo alla CONMEBOL (Palmeiras, Flamengo, Fluminense FC, Botafogo, River Plate e Boca Juniors); saranno 4 le asiatiche dell’AFC (Al Hilal SFC, Urawa Red Diamonds, Al Ain, Ulsan); come 4 saranno anche quelle africane appartenenti alla CAF (Al Ahly SC, Wydad AC, Espérance Sportive de Tunis, Mamelodi Sundowns); parteciperanno 5 squadre invece per la CONCAF, il Centro e il Nordamerica (CF Monterrey, Seattle Sounders FC, spareggio tra Los Angeles-Club America, Pachuca); mentre sarà solo 1 la partecipante per l’OFC che rappresenterà l’Oceania (Auckland City FC). Le trentadue squadre sono state divise in gironi in seguito ai sorteggi tenuti qualche settimana fa e che hanno visto i club europei dominare le prime due fasce, con la presenza di qualche club sudamericano.

Mondiale per Club

Getty ImagesTrofeo del Mondiale per Club

NOTIZIE CORRELATE