_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });EA7 EMPORIO ARMANI MILANO - UMANA REYER VENEZIA 100-77
Milano: Melli 2, Napier 17, Hall 7, Shields 28, Voigtmann 11; Bortolani, Tonut 8, Ricci 2, Flaccadori 13, Caruso 2, Mirotic 8, Hines 2. All.: Messina.
Venezia: Casarin, Simms 10, Spissu 14, Tucker 15, Tessitori 5; Heidegger 9, De Nicolao, Kabengele 18, Brooks, Wiltjer 6. N.e.: O'Connell, Janelidze. All.: Spahija.
Per la terza volta in quattro anni, Milano raggiunge le finali di Coppa Italia. Lo fa battendo nettamente una spenta Venezia all'Inalpi Arena, indirizzando il match già nel primo tempo, chiuso avanti 60-37. Niente 'upset' questa volta, col pronostico che viene rispettato sotto ogni punto di vista e, come tre anni fa al Forum (sempre in semifinale), sono i biancorossi a spuntarla con ampissimo merito.
Shields colpisce dall'arco, Melli schiaccia, e le giocate di Napier e Voigtmann permettono l'immediato allungo. L'Olimpia gioca fluida e in fiducia, dominante anche a rimbalzo, e al termine del primo quarto il punteggio dice 31-20. Orogranata doppiati nei secondi 10 minuti, con Shields che continua a infierire, affiancato da un ispirato Mirotic, mentre sono Napier e l'ex Tonut, dalla lunga distanza, a rispondere ai timidi tentativi di Wiltjer.
Al rientro dall'intervallo, Venezia accorcia fino al -12 (62-50), prima di crollare nuovamente nell'ultimo quarto, quando l'Armani torna a muovere la palla, ritrovando continuità in attacco. Finisce 100-77, con 28 punti di Shields (4/5 da 2 e 6/12 da 3) e con un 45.7% complessivo di squadra da oltre l'arco (16/35).
L'Olimpia stacca il biglietto per la finale numero 12 nella manifestazione, il terzo nelle ultime quattro edizioni, con l'obbiettivo ora di diventare la squadra più vincente nella storia della Coppa Italia (con 9 successi) staccando Virtus e Treviso (entrambe a quota 8).
Getty ImagesEttore Messina