_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });EA7 EMPORIO ARMANI MILANO - GENERAZIONE VINCENTE NAPOLI 72-77
Milano: Melli 20, Napier 8, Hall 5, Shields 10, Mirotic 19; Bortolani, Tonut, Ricci, Flaccadori, Hines 4, Voigtmann 6. N.e.: Caruso. All.: Messina.
Napoli: Ennis 21, Owens 10, Brown 6, Sokolowski 13, Zubcic 11; Pullen 14, De Nicolao 2, Lever, Biar. N.e.: Sinagra, Ebeling, Bamba. All.: Milicic.
Una tripla di Jacob Pullen a 17 secondi dalla fine consente alla Generazione Vincente Napoli di vincere la Coppa Italia, a 18 anni di distanza dall'ultima volta. Il tutto, al termine di una gara condotta quasi sempre dall'inizio alla fine: è trionfo azzurro, meritatissimo, ottenuto da testa di serie numero sette.
Nei quarti di finale, il successo contro Brescia, detentrice del titolo e capolista in campionato, poi, la rimonta da urlo in semifinale contro Reggio, e l'epilogo più dolce contro la favorita numero uno, l'Olimpia Milano, che spreca l'opportunità di diventare da sola la squadra con più Coppe Italia nella storia. Restano 8, come quelle di Virtus e Treviso.
Getty ImagesLa finale più probabile per i bookie è quella tra Milano e Bologna