_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Tornata al successo in campionato grazie al 3-1 rifilato al Cagliari nel 32° turno di Serie A, mercoledì 16 aprile alle ore 21 l’Inter ospita il Bayern Monaco nel ritorno dei quarti di finale di Champions League. Al Meazza si riparte dall’1-2 dell’andata all’Allianz Arena, quando un bellissimo gol di Lautaro Martinez e la zampata di Davide Frattesi hanno regalato ai nerazzurri di Simone Inzaghi un successo storico e importantissimo in vista del secondo round. I bavaresi, infatti, non perdevano una sfida europea tra le mura amiche dal 7 aprile 2021, quando il PSG si era imposto per 3-2. Quattro anni dopo, dunque, ecco l’impresa dei campioni d’Italia. La rete del momentaneo pareggio di Thomas Müller, entrato a gara in corso, tiene però ancora vive le speranze di qualificazione dei tedeschi che, tra l’altro, nei quattro precedenti a San Siro contro l’Inter hanno sempre vinto. La formazione di Vincent Kompany, a causa anche dei tanti infortuni, sta vivendo un momento complicato: nell’ultima uscita in Bundesliga non è riuscita ad andare oltre il 2-2 davanti ai propri tifosi contro il Borussia Dortmund, ma mantiene sei punti di vantaggio sul Bayer Leverkusen a cinque gare dalla fine. La vincente sfiderà in semifinale una tra il Barcellona e i gialloneri di Niko Kovac, con i blaugrana che hanno quasi archiviato la pratica vincendo 4-0 all’andata in casa.
Nonostante il successo dei nerazzurri all’andata, il discorso qualificazione resta apertissimo. Così come accaduto all’Allianz Arena, si prevede un match molto equilibrato, con le due squadre che, almeno nella prima fase del match, vorranno studiare gli avversari senza esporsi troppo. Per tale motivo, dunque, si potrebbe assistere a un primo tempo bloccato. La giocata X nei primi 45 minuti si trova in lavagna a 2.30 su Goldbet e Better e 2.20 su Sisal Matchpoint.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Inzaghi.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Min-Jae, Dier, Stanisic; Goretzka, Kimmich; Olise, Guerreiro, Sané; Kane. Allenatore: Kompany.
Getty ImagesLautaro Martinez