_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Reduci da una vittoria nell’ultimo turno di campionato, rispettivamente contro Hellas Verona (1-0) e Valladolid (2-1 in rimonta), martedì 6 maggio alle ore 21 Inter e Barcellona si affrontano nel ritorno della semifinale di Champions League. Al Meazza si ripartirà dal roboante 3-3 dell’andata al Montjuic, un risultato che lascia tutto aperto: le due formazioni hanno infatti le stesse chance di approdare all’ultimo atto visto che i gol in trasferta non valgono più il doppio. Per strappare il pass per la finale in programma sabato 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco di Baviera (Germania) sarà dunque necessario vincere. Simone Inzaghi dovrebbe recuperare Pavard, in campo probabilmente dal primo minuto, mentre di ora in ora cresce l’ottimismo sulle condizioni di Lautaro Martinez, che all’andata ha rimediato una elongazione ai flessori della coscia sinistra e sta facendo di tutto pur di esserci. Hansi Flick, invece, ritrova Lewandowski, tornato tra i convocati dopo il forfait per infortunio nella gara d’andata a Barcellona, ma perde Koundé: un’assenza pesantissima per i catalani visto che è il calciatore più utilizzato della rosa a livello di minutaggio (4423) mentre con 53 presenze su 54 gare giocate è secondo solo a Pedri (54 su 54).
Memori di quanto visto nella gara d’andata, si prevede un match molto equilibrato e altamente spettacolare. Indicare chi avrà la meglio al termine dei 90 minuti è piuttosto complesso anche se i bookmaker mettono leggermente avanti gli ospiti. Di certo sarà una partita aperta, ricca di emozioni e reti, almeno una per parte. La combo Gol+Over 2.5 si trova in lavagna a 1.53 su Goldbet e Better e 1.48 su Sisal Matchpoint.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Calhanoglu, Mkhitaryan, Barella, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Inzaghi.
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Garcia, Araujo, Cubarsi, Inigo Martinez; De Jong, Pedri; Yamal, Olmo, Raphinha; Ferran Torres. Allenatore: Flick.
Getty ImagesLautaro Martinez e Marcus Thuram, Inter