_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Le multiproprietà trasversali nel calcio si moltiplicano. Dagli esempi della "filiera" Manchester City a quelli legati alla sfera Red Bull. Oggi, anche la proprietà dell'Aston Villa (il fondo "V Sports", società guidata da Nassef Sawiris e Wes Edens) rilancia e acquista, per una cifra pari a 5,5 milioni di euro, il 46% del club portoghese del Vitória Guimarães, che ha annunciato ufficialmente l'inizio della partnership.
La maggioranza delle azioni e la presidenza resterà quindi nelle mani dell'attuale proprietario Antonio Miguel Cardoso, tuttavia i nuovi partner si sono ulteriormente impegnati a immettere ulteriori risorse a beneficio della società lusitana, ovvero un investimento di 2 milioni di euro per la realizzazione di nuove infrastrutture e nell'apertura di una linea di credito per il Vitória Guimarães fino a 20 milioni con tassi d'interesse inferiori e condizioni preferenziali.
Getty ImagesTifosi Vitoria Guimaraes 2022-2023