_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Ora è ufficiale: dopo una lunghissima carriera, la leggenda del calcio del Ghana si ritira. Ebbene si, a 37 anni, l’attaccante ghanese Asamoah Gyan ha dato l’addio al calcio giocato. Nel corso di una conferenza stampa ad Accra, come riportato da Tuttomercatoweb, il trentasettenne ha dichiarato: “È una fase difficile nella carriera di qualsiasi calciatore, un momento che tutti temono. Ma quando la natura prende il sopravvento, una vocina inizia a risuonare nelle orecchie... 'È ora’”.
Prosegue poi ancora Gyan: "Questa voce l'ho sentita molto bene, e ho ceduto: è ora", dichiara il capocannoniere della storia del Ghana. Sono con 51 gol in nazionale nel corso di una carriera di oltre vent’anni d’attività.
“L'ex capitano del Ghana è apparso ai Mondiali del 2006 e del 2010 e ha rappresentato il suo paese in sette Coppe d'Africa. È famoso anche per aver sbagliato un rigore dell'ultimo minuto, che avrebbe permesso ai Black Stars di diventare la prima squadra africana a raggiungere una semifinale di Coppa del Mondo, nel 2010 in Sudafrica” riportano Ansa e Tuttomercatoweb.
Getty ImagesAsamoah Gyan