_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Allo Stadio Wembley di Londra andrà in scena uno scontro decisamente avvincente e appassionante, che deciderà chi potrà affrontare l’Italia nell’atto conclusivo di questa rassegna continentale. La Nazionale dei Tre Leoni avrà il vantaggio di giocare di fronte al proprio pubblico e va a caccia della prima finale della sua storia, mentre i nordici partiranno con gli sfavori del pronostico e vogliono realizzare una nuova magia dopo aver vinto il titolo nel 1992.
L’Inghilterra si è guadagnata un posto in semifinale, superando senza problemi l’Ucraina nei quarti con un sonoro 4-0. La sfida dell’Olimpico di Roma non ha avuto praticamente storia, con la formazione di Gareth Southgate subito in vantaggio con Kane assistito alla perfezione da Sterling. E dopo una timida reazione ucraina sul finire del primo tempo, gli inglesi hanno chiuso i conti ad inizio ripresa con le reti di Maguire al 46′ e ancora Kane al 50′. Infine a completare il poker è arrivata anche la firma di Henderson al minuto 63.
Decisamente più complicato è stato il percorso della Danimarca grande sorpresa di questi Europei, arrivando però con pieno merito a questo penultimo atto della kermesse continentale. E, dopo aver eliminato con grande autorità il Galles negli ottavi, i danesi hanno eliminato anche la Repubblica Ceca nei quarti di finale, imponendosi per 2-1. Il match di Baku, in Azerbaigian, ha visto la squadra di Hjulmand segnare in avvio con Delaney al 5′ e raddoppiare col Dolberg al 42′. Nella ripresa la reazione dei cechi si è fermata al gol di Schick, con Kjaer e soci poi bravi a difendere la vittoria sino al 90′.
L’Inghilterra è l’unica squadra arrivata a questo punto degli Europei con la porta ancora inviolata, circostanza che si è ripetuta in dieci delle ultime undici gare giocate dalla squadra di Southgate che dal novembre 2020 ha incassato solo la rete di Moder nella vittoria 2-1 sulla Polonia a fine marzo.
Inghilterra quindi favorita ma attenzione perchè la Danimarca ha messo in difficoltà la nazionale di Southgate lo scorso autunno in Nations League, strappando prima un pareggio casalingo 0-0 e poi vincendo 1-0 a Wembley a metà ottobre grazie a un rigore segnato proprio da Eriksen in una partita nella quale furono espulsi Maguire e James
getty imagesgetty images