_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Così come appena fatto dal CT della nostra nazionale Roberto Mancini, anche il suo omologo inglese Gareth Southgate ha parlato, ai microfoni di Sky Sport, prima della finale di Euro 2020. L'Inghilterra è la 13a nazione diversa a partecipare a una finale di un Europeo (contando Cecoslovacchia e Repubblica Ceca come una sola) – solo tre delle precedenti 12 hanno perso la loro prima finale nella competizione: Jugoslavia (1960), Belgio (1980) e Portogallo (2004).
Queste le parole del tecnico capace di riportare la nazionale dei 3 Leoni in una finale di un grande torneo dal 1966 a questa parte:
"Siamo molto eccitati per partecipare ad una finale dell’Europeo. Siamo consapevoli che è stato un viaggio incredibile, ma se sei in finale devi vincerla. Giochiamo contro una squadra con giocatori con grande esperienza così come l’allenatore. Dovremo fare grande attenzione".
L'Inghilterra avrà il vantaggio, anzi il privilegio, per usare le parole dello stesso Southgate, di giocare la finale nello storico impianto londinese di Wembley davanti al proprio pubblico. Sono previsti circa 60 mila spettatori. Sarà l'11a occasione in cui una nazionale europea partecipa a una finale di un torneo importante come paese ospitante (Mondiali/EURO). All'Inghilterra successe anche nei Mondiali del 1966, quando ha battuto la Germania 4-2 a Wembley. Entrambe le ultime due finaliste europee ospitanti hanno perso la finale (Portogallo a EURO 2004 e Francia a EURO 2016); solo una delle prime otto era uscita sconfitta nella finale (la Svezia ai Mondiali del 1958):
"Mi è sembrato molto speciale ma è un posto che chiede tanto. Per noi lo stadio ha creato energie incredibili, sappiamo che domenica ci saranno tanti tifosi italiani e sarà una bellissima atmosfera. Non è mai stata una pressione, l’abbiamo sempre visto come privilegio giocare a Wembley. E’ stato bello andare a Roma e giocare in uno stadio diverso ma poi tornare a Wembley è stato positivo per noi".
In ultimo una parola sull'Italia, nazionale che, partita da vera underdog, è riuscita a farsi spazio sino alla finale. Tra l'altro, l'Italia non ha mai perso contro l'Inghilterra in un grande torneo internazionale (3V, 1N): 1-0 a EURO 1980, 2- 1 ai Mondiali del 1990 e del 2014 e pareggio 0-0 prima di vincere ai rigori a EURO 2012 (cucchiaino di Pirlo, ndr):
"Li ho visti parecchio da vicino negli ultimi due anni. Conosco Mancini e so la delusione che ha provato l’Italia per non essersi qualificata al Mondiale. Dobbiamo fare ancora tanta strada noi per essere al loro livello, hanno una grande idea di calcio e un’impronta tattica molto chiara. E’ una squadra eccezionale, senza dubbio sono arrivate le squadre migliori del torneo in finale".
Getty ImagesGareth Southgate