_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il Mondiale è iniziato, anche se purtroppo senza l'Italia. A Doha sono andati in scena i sorteggi per il torneo di calcio più importante per le nazionali, anche se ci sono ancora tre partite per decretare tutti i partecipanti: Scozia-Ucraina, Costa Rica-Nuova Zelanda e il Perù che affronterà la vincente di Australia ed Emirati Arabi Uniti.
Le 32 Nazionali (29 già qualificate e 3 in arrivo dagli spareggi) sono state divise in quattro fasce stabilite dal ranking Fifa. Eccezione per il paese ospitante, ovvero il Qatar, inserito tra le teste di serie in prima fascia.
I gironi andranno in scena dal 21 novembre al 2 dicembre. Poi toccherà agli scontri diretti: ottavi di finale dal 3 al 6 dicembre, quarti il 9 e il 10, semifinali il 13 e 14 dicembre, a finale per il 3-4° posto il 17 dicembre e la finale il 18. Questi i gironi del Mondiale in Qatar 2022:
SORTEGGI MONDIALI, I GIRONI
Girone A: Qatar, Olanda, Senegal, Ecuador.
Girone B: Inghilterra, Stati Uniti, Iran, vincente playoff europeo (Galles-Ucraina/Scozia).
Girone C: Argentina, Messico, Polonia, Arabia Saudita.
Girone D: Francia, Danimarca, Tunisia, vincente primo playoff (Perù-Australia/Emirati Arabi Uniti).
Girone E: Spagna, Germania, Giappone, vincente secondo playoff (Costa Rica-Nuova Zelanda).
Girone F: Belgio, Croazia, Marocco, Canada.
Girone G: Brasile, Svizzera, Serbia, Camerun.
Girone H: Portogallo, Uruguay, Corea del Sud, Ghana
OTTAVI DI FINALE
Prima gruppo A-seconda gruppo B (1), 3 dicembre ore 17
Prima gruppo C-seconda gruppo D (2), 3 dicembre ore 21
Prima gruppo E-seconda gruppo F (3), 5 dicembre ore 17
Prima gruppo G-seconda gruppo H (4), 5 dicembre ore 21
Prima gruppo B-seconda gruppo A (5), 4 dicembre ore 21
Prima gruppo D-seconda gruppo C (6), 4 dicembre ore 17
Prima gruppo F-seconda gruppo E (7), 6 dicembre ore 17
Prima gruppo H-seconda gruppo G (8), 6 dicembre ore 21
QUARTI DI FINALE
Vincente gara 1-Vincente gara 2 (A), 9 dicembre ore 17
Vincente gara 3-Vincente gara 4 (B), 9 dicembre ore 21
Vincente gara 5-Vincente gara 6 (C), 10 dicembre ore 17
Vincente gara 7-Vincente gara 8 (D), 10 dicembre ore 21
SEMIFINALI
Vincente gara A-vincente gara B (1), 13 dicembre ore 21
Vincente gara C-vincente gara D (2), 13 dicembre ore 21
FINALE TERZO-QUARTO POSTO
Perdente gara 1-Perdente gara 2, 17 dicembre ore 17
FINALISSIMA
Vincente gara 1-Vincente gara 2, 18 dicembre ore 17
Getty ImagesCoppa del Mondo