Podio brillante per lo sciatore azzurro in Svezia che cede allo strapotere di Klaebo, mentre sul fronte femminile è solo 23ª l’italiana Federica Sanfilippo.
Torna la Coppa del Mondo ma è subito stop: a causa delle temperature troppo elevate, è stata annullata la discesa odierna; si punta su domani altrimenti il weekend rimarrà privo di gare.
Lo slalom in corso di svolgimento ai mondiali di Courcheval/Meribel vede l’’austriaco davanti a tutti dopo la prima prova, dietro ci sono 16 atleti in meno di un secondo, tra cui gli azzurri Vinatzer, quinto, e Sala, ottavo.
Terzo posto dopo la prima manche per l’azzurra che ha fatto registrare una buona prova nel gigante femminile ai Mondiali di Meribel: davanti a lei la “solita” statunitense e la francese Tessa Worley.
I blancos campioni d'Europa in carica, salvo clamorosi colpi di scena, se la vedranno in finale contro il Flamengo che ha trionfato in Copa Libertadores.
Il gigante di Kronplatz vede l’americana comandare una classifica fatta di tre volti noti e poi di un gruppone molto più distanziato: ad insidiarla la solita Lara Gut Behrami e l’azzurra valdostana.
Piùi testa che cuore nella decisione presa dalla sciatrice bergamasca che in accordo con il suo staff rinuncia alla gara odierna a Cortina a causa di un dolore al ginocchio destro, frutta della caduta di ieri.
Lo svizzero sogna il primo successo in carriera nella specialità dopo un’ottima prima manche ma dovrà vedersela con Kristoffersen e Braathen, bene Tommaso Sala in 6ª posizione.
L’Italia sceglie gli azzurri che prenderanno parte alla prossima tappa mondiale: otto i prescelti fra gli uomini, ci prova anche il veterano Roland Fischnaller, in tre nella squadra femminile.
Altra giornata di gare in Slovenia dove a comandare la classifica provvisoria è l’americana che stacca la prima delle italiane di 24 centesimi. Un po’ in ritardo Bassino comunque quarta.
La prima manche del Gigante di oggi coglie tutti di sorpresa visto che a comandare la classifica è la canadese con il pettorale numero dodici, ma i giochi sono aperti ed anche Brignone e Bassino possono dire la loro.
Dopo la delusione mondiale, diversi giocatori francesi sono stati vittime di una lunga serie di epiteti sui canali sfociati anche in commenti razzisti: i transalpini hanno preso una decisione ferrea.
Doppietta di Messi, tripletta di uno scatenato Mbappe, ma la Coppa del Mondo va all'Argentina, che vince la competizione per la terza volta nella propria storia.
La sciatrice azzurra si lascia andare dopo aver compiuto l’impresa di vincere in discesa con una mano rotta: “Se ho fatto l’Olimpiade su una gamba sola, con un mano rotta era ok”.
Gvaridol e Orsic permettono alla banda di Dalic di vincere la finalina 3°/4° posto contro il Marocco. Modric chiude la sua carriera in nazionale con un terzo posto, dopo il secondo di Russia 2018.
Tutto pronto per la finalina dei mondiali con Modric & co che puntano alla medaglia di bronzo mentre la squadra rivelazione della kermesse vuole chiudere in bellezza un percorso stratosferico.
Il ct francese alla vigilia della finalissima mondiale con l’Argentina, si lascia andare ad un’intervista in cui sottolinea di “essere solo” ma anche bravo in queste circostanze.
Il ct della rivelazione di Qatar 2022 esprime la propria contrarietà alla disputa della "finale di consolazione" che vedrà la propria squadra affrontare la Croazia: "Non era questa la partita che avremmo voluto giocare".
La valtellinese centra il terzo successo in carriera in Coppa del mondo, vincendo una discesa condizionata dalla precaria visibilità. Sofia Goggia è seconda, ma si frattura una mano sbattendo contro una porta.
Direttore di gara qatariota per la finale che vale la medaglia di bronzo e sarà coadiuvato dai connazionali Taleb Al Marri e Sooud Ahmed Almaqaleh, quarto uomo il brasiliano Raphael Claus.
L’attaccante francese continua a regalare prestazioni da applausi, come quella contro il Marocco dove ancora una volta si è sacrificato in ogni zona del campo. E per lui nasce un nuovo soprannome.
Il ct della Francia alla vigilia della semifinale sottolinea la bravura degli avversari pronti all’impresa, non teme un clima ostile ed elogia Griezman.
Al Lusail Iconic Stadium la prima semifinale che porterà alla coppa iridata. E' super sfida Messi vs Modric sotto la direzione arbitrable dell'italiano Orsato
Alla vigilia della semifinale con la Croazia, l’albiceleste potrà di nuovo contare a pieno regime sull’attaccante della Juventus pronto a formare il tridente con Messi ed Alvarez.
Dopo l'eliminazione ai quarti di Qatar 2022 la Federazione non ha fretta di scegliere l'erede del dimissionario Tite, ma sarebbero già stati avviati i contatti con il portoghese Abel Ferreira, attualmente alla guida del Palmeiras.
Nel quarto di finale del Mondiale contro il Marocco il difensore del Portogallo ha ceduto la fascia da capitano a Cristiano dopo il suo ingresso in campo: poi l'attacco all'arbitro argentino della partita Facundo Tello.
L'azzurra vince la sesta gara in carriera in Coppa del Mondo e si prende anche la leadership della classifica del Gigante. Ottima quarta per Federica Brignone.
Prima del Marocco nel 2022, l’ultima volta che una squadra aveva subito solo una rete dopo cinque gare in un’edizione del Mondiale era stata nel 2006 (Portogallo e Italia).