_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });In Europa si gioca ancora per strappare il pass agli Europei della prossima estate, ma in alcune zone del Mondo hanno già preso il via i gironi di qualificazione alla rassegna che si terrà tra Canada, Stati Uniti e Messico. Nel Vecchio Continente prenderà invece il via nel marzo 2025 la corsa al pass, con l’Italia che proverà dopo due clamorose assenze consecutive a tornare tra le squadre qualificate al Mondiale. Intanto, però, c’è un’altra nazionale che ha già incredibilmente annunciato la sua rinuncia a partecipare.
Si giocherà durante questa sosta la prima giornata della fase a gironi per quanto riguarda le squadre appartenenti alla CAF, la Confederazione del calcio africano. E proprio la quest’ultima, insieme alla FIFA, ha di recente annunciato una defezione a sorpresa. «Siamo in grado di confermare che la nazionale eritrea si è ritirata dai turni preliminari della Coppa del Mondo 2026» hanno annunciato in conferenza il massimo organo calcistico mondiale e quello africano. Motivazioni ufficiali non sono arrivate, ma il Paese africano è stato spesso protagonista di situazioni simili. Il regime in Eritrea è infatti considerato uno dei più repressivi del continente e negli ultimi 48 mesi le squadre eritree maschili e femminili non hanno giocato nemmeno una gara. Nulla cambierà invece per Marocco, Zambia, Congo, Tanzania e Niger - nel gruppo E con l’Eritrea - che si ritroveranno semplicemente con meno gare da giocare.
Getty ImagesLa sede della FIFA