_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });I club ancora impegnati in Champions League, Europa League e Conference League potranno iscrivere alle liste un massimo di due giocatori provenienti da Russia e Ucraina, utilizzabili per le restanti partite delle competizioni in corso. Lo ha comunicato il comitato esecutivo UEFA attraverso una nota ufficiale, aggiungendo che le società avranno tempo fino all' 1 aprile 2022.
In questo modo le squadre che lo vorranno potranno utilizzare i suddetti giocatori non solo per i tornei nazionali, ma anche per quelli continentali. La modifica del regolamento è valida sia per il calcio maschile, che per quello femminile. Di seguito un estratto del comunicato ufficiale:
"Il Comitato Esecutivo UEFA ha deciso oggi di modificare i regolamenti della UEFA Champions League 2021/22, della UEFA Europa League 2021/22 e della UEFA Europa Conference League 2021/22 e di permettere ai club di registrare un massimo di due nuovi giocatori utilizzabili per le restanti partite delle competizioni in corso entro il 1 aprile 2022 (24:00 CET).
A causa dell'incertezza che circonda l'escalation del conflitto militare in Ucraina, che ha generato una vasta e preoccupante crisi umanitaria, l'Ufficio di Presidenza del Consiglio FIFA ha deciso il 7 e il 16 marzo 2022, in coordinamento e consultazione con la UEFA e altre parti interessate, di modificare il Regolamento FIFA sullo Status e i Trasferimenti dei Giocatori (RSTP) al fine di fornire certezza giuridica e chiarezza su una serie di questioni e per affrontare le conseguenze della crisi per i giocatori. A questo proposito, è stato introdotto il nuovo allegato 7 temporaneo al FIFA RSTP, intitolato "Regole temporanee per affrontare la situazione eccezionale derivante dalla guerra in Ucraina", che include disposizioni relative alla sospensione dei contratti tra giocatori/allenatori e club, che sono affiliati alla Federcalcio ucraina (UAF) e alla Federcalcio russa (FUR)".
Getty ImagesAleksander Ceferin