_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Persa la vetta della classifica dopo la dolorosa sconfitta contro l'Aston Villa, l'Arsenal torna all'Emirates Stadium per riprendere la sua marcia verso il titolo. All'Emirates Stadium arriva lo spettacolare Brighton di Roberto De Zerbi, squadra estrema nel bene e nel male: i Seagulls, attualmente settimi in classifica a pari merito con il Newcastle, hanno pareggiato in rimonta 1-1 contro il Burnley nello scorso turno e cercano di trovare un minimo di continuità in un'annata molto complicata, condizionata soprattutto dai tantissimi infortuni.
L'Arsenal non ha mai perso in questa Premier League quando si è trovato in vantaggio: un dato che certifica la grande solidità dei Gunners contro un Brighton che invece è andato sotto nel punteggio in ciascuna delle ultime quattro uscite nella competizione, venendo poi sconfitto tuttavia alla fine solo in uno di questi match. Peraltro i Seagulls, che segnano da 32 partite di fila in Premier League ma subiscono anche gol da 20 consecutive, vantano un'ottima tradizione contro i Gunners nel recente passato avendo vinto gli ultimi tre confronti in ordine di tempo con i Gunners all'Emirates Stadium in tutte le competizioni.
Le partite del Brighton di De Zerbi risultano sempre complicate da decifrare, specialmente quando si tratta di delineare il risultato finale. Non si può, tuttavia, non considerare l'Arsenal favorito per questa sfida nonostante gli ultimi precedenti in quel di Londra sorridano ai Seagulls. Ben più certezze, invece, riguardo l'eventualità di una partita spettacolare e ricca di gol: la Combo 1+Multigol 2-5 paga 1.87 su Goldbet e Better e 1.85 su William Hill.
ARSENAL(4-2-3-1): Ramsdale; Tomiyasu, Saliba, Gabriel, Zinchenko; Rice, Odegaard; Saka, Havertz, Trossard; Gabriel Jesus. All. Arteta.
BRIGHTON (4-2-3-1): Steele; Veltman, Van Hecke, Dunk, Lamptey; Gross, Dahoud; March, Lallana, Mitoma; Ferguson. All. De Zerbi
Getty ImagesDeclan Rice durante Arsenal-Wolverhampton