_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });A Luis Scola non mancano ambizione e buone volontà ma queste possono rivelarsi inutili se il sistema in cui lavori non ti supporta e resta ancorato al passato.
È questo in sostanza ciò di cui si è lamentato l’argentino parlando di progetti futuribili e difficoltà di programmazione nella pallacanestro italiana.
“Il problema non è pensare a un progetto difficile, ma programmarne uno facile. Come dicono negli Usa, make it happen: ecco la sfida” ha dichiarato l’a.d. di Varese al Corriere della Sera.
“L’Olimpia Milano e la Virtus Bologna lo stanno già dimostrando. E pure altri club hanno idee interessanti. Nel basket tutto succede prima nella Nba, poi nell’Eurolega e infine nei campionati nazionali. Tuttavia è possibile anticipare gli eventi. Guardare oggi alla Nba è come guardare al futuro. In Italia siamo troppo conservatori, bisogna avere coraggio: Milano e la Virtus fanno quello che la Nba faceva 15 anni fa” ha proseguito Scola prima di spostare il focus sulla sua squadra.
“Le risorse non sono a livello di Milano o Bologna, però potremo migliorarle. C’è poi una lista di iniziative che non facciamo solo perché non le abbiamo mai considerate. Sono compatibili con i nostri mezzi e serve uno sforzo comune per attuarle. Cercheremo di essere sempre più simili alle squadre dell’Eurolega. Inoltre Varese dovrà tornare a sfornare talenti, meglio se locali: coinvolgere la comunità sarà imprescindibile e il vivaio tornerà sotto il nostro pieno controllo e voglio un modello simile a quello dell’Atalanta nel calcio” ha affermato propositivo il classe 1980 di Buenos Aires.
GettyScola