_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Questa sera al Mediolanum Forum di Assago andrà in scena Gara-4 delle finali playoff LBA tra i padroni di casa dell'Olimpia Milano e i vincitori dell'Eurocup della Virtus Segafredo Bologna.
Questa ultima serie della stagione è fino a qui davvero equilibrata e spettacolare. Olimpia che ha vinto la prima partita a Bologna 66-62, per poi perdere Gara-2 75-68. Gara-3 poi ha visto un Nick Melli spaziale da 22 punti guidare i suoi verso un 94-82, secondo punteggio più alto di tutti i playoff dopo un 104-97 tra Brescia e Sassari ai quarti.
Milano realizza la sua più bella prestazione offensiva di tutti i playoff in Gara-3, maggiore anche ai sei successi contro Reggiana e Sassari. Coach Messina trova la vittoria grazie al suo roster infinito, trovando grandi prestazioni dall’inedito duo Tommaso Baldasso e Jerian Grant.
La Virtus Bologna sta giocando comunque alla grande, è arrivata prima in campionato e se la sta giocando alla pari con una squadra più esperta e con un roster molto più lungo. La parola d’ordine ora è recuperare le forze sia fisiche che mentali. Chi sarà più lucido sarò il vincitore.
Questa Gara-4 sarà davvero fondamentale anche perchè dopo si tornerà a Bologna per Gara-5. Andarci con un doppio vantaggio sarebbe importantissima per l'Olimpia, ma la serie sembra essere tutt'altro che conclusa.
I roster
Milano: Rodriguez, Shields, Datome, Bentil, Hines; Ricci, Biligha, Hall, Baldasso, Melli, Grant. All.: Messina.
Bologna: Pajola, Teodosic, Weems, Shengelia, Jaiteh; Alibegovic, Sampson, Cordinier, Belinelli, Hackett. All.: Scariolo.
Getty ImagesFinali playoff LBA