_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Parte bene Milano che arma subito la mano di Montano, un incursione di Raivio determina il primo mini break della sfida, 5-0. Impone ritmi alti Bossi che cerca di entrare nel cuore dell’area colorata ospite, 8-2 firmato da Langston in transizione.
Treviglio cerca con insistenza Borra, si soffre a rimbalzo difensivo dove i bergamaschi fanno la voce grossa, il contropiede è però sempre territorio di caccia di Bossi e compagni, tripla dell’ex Orzinuovi e massimo vantaggio Urania, 15-6.
Ancora Bossi on fire che sfrutta l’ottimo lavoro difensivo corale, altra folle corse di Langston chiusa da un tap-in vincente di Piunti, 21-6. Reagisce sul finire del quarto la BCC grazie alla verve di Pepe, il controllo delle operazioni è sempre saldamente nelle mani dei Wildcats alla prima sirena, due liberi di Franco danno il più 16 ai padroni di casa, 29-13.
Prova ad alzare il muro difensivo la squadra di coach Cagnardi, due ottimi canestri di Pesenato, conditi da una bella stoppata, tengono lontana la minaccia, 33-17.
Perde di brillantezza l’attacco Wildcats che subisce l’esplosività di D’Almeida in vernice, 2 1 di Reati e tripla frontale di Sarto per il meno 8, 33-25.
L’elettricità di Langston scuote Urania che torna a far male in transizione, in volo Montano con 5 punti filati, 42-28. Un antisportivo a Langston dona solo parzialmente inerzia a Treviglio, Piunti e Montano proseguono lo show dall’arco per chiusura di quarto da fuochi artificiali, 54-32 con 10-0 di parziale.
Spettacolo ed accelerazioni che non mancano anche dopo la pausa lunga, Bossi e Langston sembrano la versione 2.0 di “Attenti a quei 2”, Montano prosegue lo stato di grazia del finale di Bergamo, 62-38.
Treviglio ha ancora energia e voglia di rientrare, sempre Pepe il terminale offensivo più importante degli ospiti, 68-48. Gara che diventa più dura e nervosa, un antisportivo per parte, Wildcats sempre avanti di 20 alla penultima sirena, 70-50.
Rabbiosa fiammata della BCC in avvio di ultima frazione, tanto anche l’agonismo degli uomini di coach Cagnardi che perde per falli prima Sarto e poi Pepe, 70-55. Milano resta a secco per oltre 4 minuti, mentre arriva anche l’ennesimo antisportivo questa volta colpevoli D’Almeida e Raivio.
Interrompe la grande sete Montano, botto in transizione, subito imitato da Raivio e Piunti che di fatto archiviano il match, 79-55. Si spengono D’Almeida e compagni ed il finale è tutto in discesa per i Wildcats che chiudono in crescendo, 85-58.
Stefano GariboldiStefano Bossi ha servito assist, Wayne Langstone ha realizzato punti