_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Treviglio passa all’Allianz Cloud ma ci sono solo applausi per un’Urania che combatte per tutti i 40 minuti, Gara bella ed intensa con i Wildcats che fanno soffrire per gran parte del match la corazzata di coach Finelli, sono Clark e Marini a regalare il successo agli ospiti, 72-84.
LA GARA
Inizio vibrante con Urania che cerca con energia di entrare in partita, due stoppate di Hill e tripla di Amato. Due falli prematuri, assai discutibile il secondo, non fermano il play rossoblu che spara un altro siluro, 6-2. Treviglio prova a farsi largo con le incursioni di Clark e Marini, sua la schiacciata che vale la parità a quota 10. Sale la pressione difensiva dei bergamaschi, Sacchetti ed ancora Marini mettono la freccia sfruttando anche i viaggi in lunetta, 15-19 alla prima sirena. Non mancano cuore ed orgoglio ad un Urania davvero da battaglia, ancora Amato risponde a Cerella con cinque punti d’autore, 20-24.
Terzo fallo per il regista milanese che penalizza ulteriormente i ragazzi di coach Davide Villa, Maspero firma il break ospite, 20-28. Una fiammata di Potts rianima subito i Wildcats in una Allianz Cloud rovente, tripla dall’angolo di capitan Piunti, 27-28. Uno scatenato Clark prova a dare il nuovo break agli uomini di coac Finelli, si battono con efficacia anche Hill ed Ebeling, del figlio del grande sigilla il nuovo meno 2, 32-34. Da un antisportivo a Lombardi arriva nuova linfa per i Wildcats, serpentina di Potts per il sorpasso, 36-35 all’intervallo.
Urania regala anche dopo la pausa lunga brani di spettacolo, assist di Amato per l’affondata di Hill, Potts regala il massimo vantaggio ai milanesi, 44-38. Treviglio fa la voce grossa a rimbalzo d’attacco ma Milano non molla, primi punti anche per Cavallero, 46-45 dopo l’ennesima bomba di Clark. Salgono i falli in casa rossoblu, terzo anche per Potts, ne approfitta il Gruppo Mascio con Marini che punisce dal perimetro, 51-53. Prosegue il parziale bergamasco sempre con il duo Marini-Clark in evidenza, sono 6 i punti di vantaggio per Treviglio alla penultima sirena, 52-58.
È Cerella a dare la spallata decisiva al match, il veterano ex Olimpia Milano sigilla il primo margine in doppia cifra, 52-63. Volano via gli ospiti con Clark letale da tre, i Wildcats hanno comunque un finale leonino Potts, Hill e Piunti per il rabbioso meno 6, 69-75. Marini con un numero clamoroso e Giuri chiudono la sfida ma l’Allianz Cloud tributo un grande e meritato applauso ai suoi Wildcats, 72-84.
URANIA MILANO: Potts 20, Amato 17, Hill 13
GRUPPO MASCIO TREVIGLIO: Clark e Marini 26, Giuri e Cerella 8
Urania MilanoDavide Villa