_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L’appuntamento con la Frecciarossa Final Eight LBA si avvicina. Dal 14 al 18 febbraio, a Torino, in campo Umana Reyer Venezia, Germani Brescia, Virtus Segafredo Bologna, EA7 Emporio Armani Milano, Dolomiti Energia Trentino, Unahotels Reggio Emilia, Generazione Vincente Napoli Basket ed Estra Pistoia, per il primo trofeo della stagione.
Novità e numeri da record
Tante le novità previste per questa edizione, a partire dall’inserimento della Coppa Italia della Lega Basket Femminile. Un’edizione, questa del 2024, che si avvia a battere tutti i record di affluenza. Lo scorso anno ci furono oltre 36mila spettatori nei quattro giorni di gare, l’edizione 2024 sta già migliorando questi numeri: il dato aggiornato al 1°febbraio dice che sono stati venduti oltre 36mila biglietti per i cinque giorni di gara. Confrontando il dato attuale con quello dello scorso anno, si registra un aumento dell’11% di biglietti venduti.
La finale di domenica 18 febbraio è già sold out, mentre le semifinali di sabato 17 stanno avviandosi verso il tutto esaurito. «Si tratta di cifre importanti che confermano la bontà della scelta di mantenere questo evento a Torino per altre due edizioni – afferma il Presidente di LBA Umberto Gandini – e sono frutto anzitutto della grande collaborazione con le istituzioni politiche e sportive cittadine e regionali e del grande lavoro avviato in questi mesi da LBA in collaborazione con la Fip. Siamo sicuri che questi numeri cresceranno ancora grazie alle iniziative che abbiamo programmato e che renderanno l’evento una grande vetrina di basket e spettacolo per una esperienza memorabile».
Getty ImagesQuesta è la 16ª apparizione (la settima consecutiva) alla Final Eight per i bianconeri della Virtus, che raggiungono Siena al secondo posto per numero di partecipazioni. Nelle ultime sette Final Eight giocate, la Virtus si è fermata cinque volte ai quarti e due in semifinale