_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Riviviamo quanto accaduto nella ultima edizione della Final Eight di Coppa Italia che ha visto il trionfo della Germani Brescia.
Quarti
Mercoledì 15 febbraio
EA7 Emporio Armani Milano–Germani Brescia 72-75
Primo quarto molto equilibrato con Gabriel che risponde colpo su colpo a Napier e Baron, portando i bresciani avanti per 20-19 al 10'. L'Olimpia va nel pallone nel secondo periodo in cui realizza appena dieci punti, precipitando a -16 all’intervallo lungo (45-29). Con un parziale di 26 a 11, l’EA7 ritorna comunque a contatto, ma manca la lucidità necessaria per completare la rimonta con Petruccelli e Della Valle che respingono l’assalto milanese, mettendo a segno una sorpresa di proporzioni clamorose.
Carpegna Prosciutto Pesaro-Openjobmetis Varese 84-80
Partenza a razzo dei marchigiani che dominano il primo quarto, chiuso sul +17. Varese non ci sta e, passo dopo passo, torna a -1 al termine del 3° quarto; la seconda semifinalista si decide così in volata con i liberi di Gudmundsson che permettono ai pesaresi di piegare la resistenza dei lombardi.
Giovedì 16 febbraio
Virtus Segafredo Bologna–Umana Reyer Venezia 82-68
L’equilibrio è assoluto nei primi due quarti che vedono i lagunari avanti di due lunghezze all’intervallo lungo (34-36). Ci pensa, però, Milos Teodosic a permettere l’allungo dei bolognesi che si portano sul +7 al 30’ (55-48). Nel quarto periodo sale, invece, in cattedra Marco Belinelli che si scatena dalla lunga distanza, mettendo definitivamente al tappeto l’Umana.
Bertram Yachts Derthona Tortona–Dolomiti Energia Trentino 72-67
Partenza a razzo di Tortona che alla fine del primo quarto è già avanti di sei punti (22-16 al 10'), ma Trento rimane comunque a contatto nel 2° quarto, chiuso sotto di due lunghezze. Il Derthona allunga di nuovo, volando a +13 nel 4° quarto, distacco incolmabile per la Dolomiti Energia che non riesce più a ricucire lo strappo.
Semifinali
Sabato 18 febbraio
Virtus Segafredo Bologna-Bertram Yachts Derthona Tortona 90-65
Non c’è storia nella prima semifinale in cui la Virtus scappa già nel primo quarto, chiuso in vantaggio di ben 17 lunghezze. La squadra di Ramondino trova un po’ di continuità in attacco a partire dal secondo periodo, ma non riesce mai a tornare veramente in partita con il coach dei bolognesi, Sergio Scariolo, che ne approfitta per dare qualche minuto di riposo ai titolari nel 4° quarto.
Germani Brescia-Carpegna Prosciutto Pesaro 74-57
Dopo un 1° quarto equilibrato, i bresciani scappano nel secondo parziale in cui allungano fino al +14 dell’intervallo lungo (36-22). I pesaresi non riescono a ricucire lo strappo grazie ad un Della Valle ispirato che consente alla Germani di qualificarsi senza eccessivi problemi per l’atto conclusivo delle Final Eight.
Finale
Domenica 19 febbraio
Virtus Segafredo Bologna-Germani Brescia 76-84
La Germani parte forte grazie a Della Valle e Gabriel, arrivando sul +6, ma i bolognesi riescono a limitare i danni, chiudendo il 1° quarto sotto di una sola lunghezza. Grazie alla difesa, che provoca alla Virtus ben dieci palle perse, Brescia chiude si porta sul +7 all’intervallo lungo, complice anche la pessima percentuale ai tiri liberi dei ragazzi di Scariolo (6 su 14). I lombardi sembrano inarrestabili e arrivano al +18 al 26’ prima di un accenno di rimonta dei bolognesi che chiudono il terzo parziale sotto di 10 (51-61). Il 4° quarto è vietato ai deboli di cuore con Belinelli che segna la tripla del -1 prima dello show di Amedeo Della Valle, MVP delle Final Eight, che con 26 punti complessivi regala a Brescia il primo titolo della sua storia.
Getty ImagesAmedeo Della Valle è stato eletto MVP della edizione 2023 delle Final Eight di Coppa Italia