_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Prima giornata e tutto come previsto. In semifinale approdano Milano e Venezia, fuori Trento e Pistoia, per due qualificazioni mai realmente in pericolo. Questa sera in campo gli altri due quarti di finale: alle 18 Virtus-Reggiana, alle 20.45 Brescia-Napoli.
I recap della 1°giornata delle F8
Milano-Trento 80-57
Milano: Melli 3, Napier 9, Hall 9, Shields 14, Voigtmann 14; Bortolani, Tonut 5, Ricci 5, Flaccadori 6, Caruso 4, Mirotic 5, Hines 6. All.: Messina.
Trento: Hubb 12, Forray 9, Biligha 5, Grazulis 5, Baldwin 6; Alviti 9, Niang 4, Conti, Cooke 4, Udom, Mooney 3. All.: Galbiati.
Buonissima la prima per l'Olimpia, che piega senza particolari patemi una Trento spenta e ora entrata in una mini-crisi, alla terza sconfitta in fila tra Eurocup, Lba e Coppa Italia. Decisivo il break di 35-6, che Milano ha cominciato a confezionare sul finire del primo quarto (compreso un 21-0 tramortente a metà tra l'intervallo lungo e il rientro dagli spogliatoi) per poi sigillarlo in chiusura di terzo periodo (65-35 al 30'). Troppa Armani per questa Dolomiti Energia, anche a rimbalzo (45-32, di cui 13 offensivi). Shavon Shields e Johannes Voigtmann i migliori realizzatori del match con 14 punti a testa.
Con questo successo, Ettore Messina ha raggiunto il suo ex capo allenatore Alberto Bucci al primo posto come numero di vittorie in gare di Coppa Italia, 57 (l'81.4% delle partite allenate) Nell’era delle F8, per l’Olimpia quella di sabato sarà la nona semifinale. Il bilancio, nei precedenti, è 5-3.
Venezia-Pistoia 86-71
Venezia: Heidegger 9, Casarin 6, A. De Nicolao 1, Kabengele 13, Brooks 7, Spissu 8, O'Connell ne, Janelidze ne, Simms, Wiltjer 11, Tucker 23, Tessitori 8. All. Spahija.
Pistoia: Willis 3, Moore 20, Saccaggi 2, Varnado 13, Wheatle 10, Della Rosa, Dembelè ne, Del Chiaro 5, Hawkins 4, Ogbeide 14. All. Brienza.
Un po' più combattuto il secondo quarto di finale, tra la Reyer e l'Estra, con quest'ultima che incassa il secondo ko in pochi giorni dopo quello di domenica scorsa al Taliercio in campionato (96-69). Niente cattive sorprese dunque per Spahija e i suoi, trascinati dal solito, strabordante Tucker, 23 punti ed MVP del match. Lo strappo decisivo, arriva ad inizio terzo quarto, propiziato dai canestri di Wiltjer, che con tre canestri in fila firma il +10 (48-38). Varnado prova a tenere in scia Pistoia, ancora Wiltjer, Tucker e Kabengele strozzano la rimonta e tornano a scappare (61-50 al 30'). Nell'ultimo quarto, la Reyer resta in controllo, Tucker mette la tripla del +12 e Brooks, con 5 punti consecutivi, griffa il +14 e chiude anzitempo i giochi.
Sabato, la prima semifinale: Milano contro Venezia (ore 18)
Armani e Reyer di nuovo in campo sabato (alle 18) per la prima semifinale. Un remake della semifinale del 2020, quando vinse la Venezia di De Raffaele, che poi conquistò anche la finale contro Brindisi, in quel di Pesaro. Un anno più tardi, invece, fu l'Olimpia di Messina a sollevare al cielo la Coppa Italia.
Getty ImagesPunta al tricolore numero 31 di Milano