QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Basket, F8 Coppa Italia LBA: presentazione Estra Pistoia

12 FEBBRAIO
BASKET/FINAL EIGHT

Una neopromossa speciale, la squadra di Brienza, protagonista di un girone d'andata super!

SPORT TODAY

Ultima invitata al ballo della Coppa Italia, ma non per questo meno gradita rispetto alle altre. La squadra di Nicola Brienza è stata la sorpresa (con la S maiuscola) della prima metà di stagione in Serie A: da neopromossa, ci sarà anche lei a giocarsi il titolo a Torino.

Come arriva a questa Final Eight?

Forse un po' meno lanciata rispetto ad un mese fa, quando grazie al successo interno su Cremona (64-60) è riuscita a strappare una qualificazione che in estate solo in pochi avrebbero pronosticato. Delle otto in gara, sulla carta, Pistoia parte come una delle squadre meno favorite per il trionfo finale, ma come già dimostrato nel girone d'andata, quella famosa carta, i toscani hanno dimostrato di saperla stracciare e di farla in mille pezzi (vedi il successo al Forum contro l'Olimpia di fine novembre).

Tre sconfitte consecutive, di cui l'ultima a Venezia (96-69), che l'Estra affronterà anche mercoledì sera nei quarti (20.45) al debutto nel torneo, non sono certo un luccicante biglietto da visita, ma in gara secca e con nulla da perdere in campo, Saccaggi e soci sanno come poter ribaltare in poco tempo i pronostici, proprio come accaduto in occasione delle scorse semifinali playoff di Serie A2, quando i biancorossi schiantarono Cantù 3-2 nella serie, espugnando in gara-5 il neutro di Casale Monferrato, tutt'altro che da favoriti.

Da tenere d'occhio

A guidare la classifica marcatori dell'Estra, c'è Charlie Moore, Usa classe '98 alla seconda stagione da senior in Europa, la prima in Italia dopo quella in Belgio ai Mons-Hainaut. Per l'originario di Chicago, 17.3 punti di media in 20 partite di campionato, conditi da 5.4 assist. Lo insegue con successo Payton Willis (16 punti, 4 rimbalzi e 2 assist a gara), anche lui classe '98 e anche lui alla seconda annata in Europa dopo quella vissuta in Israele con la maglia dell'Hapoel Gilboa. Si sta muovendo bene sotto canestro, invece, l'ex Rimini Derek Ogbeide: il lungo nigeriano di passaporto canadese, al primo anno in Serie A, sta producendo 10.4 punti e oltre 8 rimbalzi di media a partita. 

Obbiettivo?

Ritrovare se stessa, dopo settimane complicate, e riprendere il ritmo della seconda parte del girone d'andata. Sul piatto, c'è anche la possibilità di servire la vendetta alla Reyer Venezia, tre giorni dopo il brusco ko subito al Taliercio: a Torino, in un altro contesto e in una gara da 'win or go home', potrebbe essere tutta un'altra storia. Una partita per riprendere in mano la stagione.

basket, palla, generica, molten, italia

Getty ImagesPistoia si prepara alle F8

NOTIZIE CORRELATE