_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il differente percorso avuto in questo Australian Open dalle protagoniste della prima semifinale del singolare femminile aveva, in pratica, già svelato chi avrebbe prevalso nel duello tra la testa di serie numero due, Aryna Sabalenka, e la quarta giocatrice del seeding Coco Gauff: troppo in palla, infatti, la bielorussa che si è aggiudicata la sfida con il punteggio di 7-6 (7-2) 6-4 dopo un’ora e 44 minuti di gioco.
La 25enne di Minsk accusa un solo passaggio a vuoto quando si fa recuperare da 5-2 a 5-6 nel primo parziale con la statunitense che cede, però, la battuta quando va a servire per il set; da quel momento, si spegne la luce per la campionessa di Flushing Meadows che non riesce a bissare la rimonta messa in atto nell’ultima finale di New York contro la Sabalenka, brava a piazzare l’allungo decisivo sul quattro pari della seconda frazione.
Un successo meritato per la numero due della classifica WTA che partirà, senza dubbio, favorita anche nella finale in programma sabato.
Getty ImagesAryna Sabalenka è ad una sola vittoria dal bissare il titolo vinto un anno fa a Melbourne