In tandem con Sara Errani, le due azzurre superano in rimonta le giocatrici di casa Garcia e Parry, qualificandosi per i quarti di finale del doppio femminile
Giornata negativa per i colori azzurri impegnati nel tennis, eccezion fatta per la toscana che vince due partite tra singolare e doppio in tandem con Sara Errani
Il toscano reagisce alla grande dopo il k.o. in finale ad Umago, travolgendo il francese Gael Monfils; bella vittoria del doppista torinese opposto allo spagnolo Pedro Martinez, mentre escono subito Darderi e tre tenniste italiane nel singolare femminile
Si gioca soltanto al coperto oggi al Roland Garros a causa del maltempo con pochissime partite concluse, compresa quella della toscana vittoriosa in due set ai danni della Bogdan
Il romano conclude due settimane fantastiche, conquistando la decima vittoria consecutiva opposto al francese Hugo Gaston che gli vale il titolo n. 10 in carriera
Prosegue il momento straordinario del romano che, dopo aver trionfato a Gstaad, arriva a quota nove vittorie consecutive grazie al successo ai danni del tedesco Hanfmann
Continua il momento straordinario del romano che conquista l’ottava vittoria consecutiva nel circuito, superando in due set l’americano Nicolas Moreno De Alboran
Dopo il trionfo di Gstaad, il romano non si fa sorprendere dal russo Kotov all’esordio in Austria, mentre il ligure liquida il francese Van Assche in Croazia
L’idolo di casa non riesce a bissare il successo conquistato un anno fa davanti ai propri connazionali, facendosi battere in volata dall’emergente francese
A distanza di sei anni dal suo primo titolo conquistato in carriera proprio in Svizzera, l’azzurro centra uno splendido bis al termine di un percorso entusiasmante
Il romano conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e raggiunge la semifinale in Svizzera dove troverà il giustiziere del ligure, Stefanos Tsitsipas, mentre l’italoargentino si arrende in tre set a Baez in Germania
Tutto il profondo amore per questo sport della leggenda di Manacor è riassunto in un match infinito in cui lo spagnolo si impegna come se fosse la finale del Roland Garros per prevalere in volata ai danni dell’argentino
Fortune alterne per i due azzurri impegnati oggi tra Germania e Svizzera, mentre il campione maiorchino torna finalmente nei quarti in un torneo del circuito maggiore dopo sette mesi di attesa
Grande soddisfazione per il gigante americano che elimina il campione in carica Adrian Mannarino all’esordio stagionale dopo un lungo stop per infortunio; successi anche per il tedesco davanti ai propri connazionali e per il greco in Svizzera
Il serbo non è al top della forma, ma lo spagnolo è inarrestabile e si conferma campione sull’erba londinese per il secondo anno consecutivo; anche se la classifica dice il contrario, la sensazione è che, purtroppo per Sinner e Djokovic, il tennista più forte al mondo sia proprio l’iberico
Rispetto alla finale persa nettamente a Parigi con Iga Swiatek, la toscana arriva vicina al trionfo, ma è costretta a cedere in volata alla giocatrice ceca
Una prestazione pressoché perfetta da parte della toscana che lascia soltanto tre game alla newyorkese, diventando la prima tennista italiana a raggiungere le semifinali nel singolare femminile
Sconfitta amara per il numero uno al mondo che accusa un giramento di testa nel corso del terzo parziale e finisce per arrendersi in cinque set ad un russo solidissimo
Il russo approfitta del ritiro di Grigor Dimitrov e lancia una nuova sfida al campione altoatesino dopo il k.o. in cinque set nella finale di Melbourne, mentre la newyorkese si aggiudica a sorpresa il derby con Coco Gauff
Ancora una prestazione convincente da parte del numero uno al mondo che si qualifica senza eccessivi problemi per i quarti di finale dello Slam londinese
Una partita entusiasmante e ricca di colpi di scena finisce, purtroppo, con il ritiro della statunitense, infortunatasi seriamente alla coscia sinistra
Il serbo supera in rimonta l’australiano Popyrin, l’azzurro fatica più del previsto con l’argentino Comesana, mentre il russo chiude vittoriosamente la prosecuzione del match con il tedesco Struff
La fidanzata di Jannik Sinner supera la connazionale Ludmilla Samsonova e si qualifica per la prima volta in carriera agli ottavi dello Slam londinese; escono, invece, la numero uno al mondo e la finalista delle ultime due edizioni
Il 37enne ligure viene sconfitto per la settima volta in carriera al 3° turno dello Slam londinese, sprecando un set di vantaggio opposto allo spagnolo
Dopo tre k.o. consecutivi con la ceca, la fidanzata di Jannik Sinner la liquida in due set, qualificandosi così per il terzo turno del singolare femminile
L’attesissimo derby italiano non delude le aspettative con il numero uno al mondo più freddo nei momenti cruciali della partita opposto al finalista dell’edizione 2021 che offre comunque una splendida prestazione
Sotto gli occhi del fidanzato altoatesino, la russa si qualifica per il secondo turno come la numero uno al mondo; niente da fare, invece, per la riminese contro la canadese Fernandez
Qualche capello bianco in più, ma la solita grinta per il serbo che supera in tre set il qualificato ceco; avanzano anche i due italiani che si scontreranno al prossimo turno, mentre esce all’esordio il sesto giocatore del seeding
Il tedesco sfodera una grande prestazione e strappa un set al numero uno al mondo che emerge, però, alla distanza, regalandosi l’atteso duello con il romano
Il romano non brilla contro Fucsovics, accusando anche un fastidio alla schiena, ma riesce comunque ad imporsi in quattro set regalandosi il probabile derby con Jannik Sinner
Il campione altoatesino fatica meno rispetto ai turni precedenti e supera in due set il cinese Zhang, mentre il polacco elimina a sorpresa il padrone di casa Zverev
Opposto ad un tenace Struff, il campione altoatesino spreca ben 16 palle-break e perde il terzo tie-break consecutivo prima di redimersi nella volata finale
Pur perdendo di nuovo un tie-break come nel match di primo turno, il numero uno al mondo riesce ugualmente a raggiungere i quarti di finale in Germania grazie anche ad un altro punto spettacolare
Per il torinese la sconfitta con Zverev era da mettere in preventivo, mentre il ligure incappa in un sorprendente k.o. con il qualificato australiano Hijikata
Il 28enne romano arriva ad un passo dal terzo trionfo nel torneo tedesco, ma è costretto a cedere in volata all’emergente britannico che si aggiudica il primo titolo in carriera
Continua la marcia del romano che liquida in due set l’australiano James Duckworth, conquistando così la terza vittoria della settimana sull’erba tedesca
Dopo il sofferto successo all’esordio con il russo Roman Safiullin, il romano fa molta meno fatica opposto al mancino canadese, imponendosi con un duplice 6-4