_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Faticano tre teste di serie importanti nel giovedì di Melbourne, mentre viene sconfitta seccamente la quinta favorita del torneo femminile.
Il recap
Clara Burel b. Jessica Pegula (5) 6-4 6-2
Giornata da dimenticare per la statunitense che rimedia una severa lezione opposta alla n. 51 in graduatoria che si impone senza faticare troppo in appena 72 minuti; da segnalare che, alla vigilia, il successo della transalpina era quotato a 5,80 da Goldbet/Better a 5,75 da Snai.
Iga Swiatek (1) b. Danielle Collins 6-4 3-6 6-4
Arriva sull’orlo del precipizio la numero uno al mondo che, in svantaggio per quattro a uno nel set decisivo, riesce ad inanellare un parziale di 5-0, salvandosi in extremis contro l’americana che faticherà a prendere sonno nella prossima notte australiana a causa dell’incredibile occasione gettata al vento.
Alexander Zverev (6) b. Lukas Klein 7-5 3-6 4-6 7-6 (7-5) 7-6 (10-7)
Dopo aver disputato una United Cup di livello assoluto, trascinando la Germania al trionfo, il tedesco continua ad aver problemi in questo avvio di Slam: dopo il set lasciato al connazionale Dominik Koepfer, il teutonico rischia grosso con lo sloveno che sciupa un vantaggio di due set ad uno, arrendendosi in volata al super tie-break dopo quasi cinque ore di lotta.
Casper Ruud (11) b. Max Purcell 6-3 6-7 (5-7) 6-3 3-6 7-6 (10-7)
Il norvegese conferma di soffrire il tennis dell’australiano, che l’aveva sconfitto nell’ultimo precedente andato in scena a Cincinnati nell’estate 2023, e ingaggia una dura battaglia che lo vede vincitore soltanto dopo tre ore e quarantasette minuti di gioco.
Getty ImagesJessica Pegula esce a testa bassa dal primo Slam della stagione dopo la netta sconfitta rimediata con la francese Clara Burel