_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Non sono mancate le emozioni e le sorprese nella giornata che si è, appena, conclusa con l’eliminazione del numero due al mondo Carlos Alcaraz.
Promossa
Qinwen Zheng è l’unica testa di serie sopravvissuta nella parte alta del tabellone ed è, quindi, consapevole di avere una enorme pressione sulle spalle; nonostante ciò, la cinese riesce a rimontare un set di svantaggio alla russa Anna Kalinskaya, raggiungendo per la prima volta la semifinale in uno Slam.
Bocciata
Dopo aver eliminato la numero uno al mondo, Iga Swiatek, è lecito attendersi molto dalla giovane ceca Linda Noskova nel confronto con la qualificata Dayana Yastremska, ma la 19enne di Vsetin si arrende nettamente con il punteggio di 6-3 6-4 in soli 80 minuti di gioco.
Rimandato
Non è una versione scintillante quella del russo Daniil Medvedev che vediamo all’opera nei quarti opposto al polacco Hubert Hurkacz; il moscovita riesce, comunque, a cavarsela in qualche modo, prevalendo in cinque set, tuttavia dovrà giocare molto meglio se vorrà superare Alexander Zverev in semifinale.
La delusione più grande
Continua il momento complicato di Carlos Alcaraz che, dopo aver trionfato a Wimbledon al termine di una finale indimenticabile con Novak Djokovic, non è più stato in grado di aggiudicarsi un titolo; la sconfitta con Zverev è doppiamente pesante per il modo in cui matura con lo spagnolo spettatore non pagante per quasi tre set prima di una reazione improvvisa che evapora, però, quando c’è d’assestare il colpo del definitivo k.o. al teutonico sul 4-3 del 4° set.
Che sorpresa!
Oltre che il singolare grazie, ovviamente, a Jannik Sinner, anche il torneo di doppio sorride ai tennisti italiani con Simone Bolelli e Andrea Vavassori qualificati per le semifinali dopo la bella vittoria ai danni dei tedeschi Tim Puetz e Kevin Krawietz; sognare l'en-plein azzurro in campo maschile non è una utopia!
Getty ImagesCarlos Alcaraz saluta Melbourne dopo la sconfitta rimediata ad opera di Alexander Zverev