_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Tre azzurri su quattro al secondo turno: è questo il verdetto per il tennis italiano emesso dalla seconda giornata dell’Australian Open che riviviamo attraverso il nostro consueto diario.
Promosso
La sfida con il francese Benjamin Bonzi nascondeva più di una insidia, ma Lorenzo Musetti riesce a superare questo primo esame, evidenziando una maggiore maturità nel gestire i momenti cruciali dell’incontro rispetto agli ultimi deludenti mesi; sulla strada del carrarese ci sarà, ora, un altro transalpino: il giovane Luca Van Assche.
Bocciata
Fa davvero una brutta figura Marketa Vondrousova, campionessa di Wimbledon in carica, ma capace di raccogliere appena tre giochi opposta alla qualificata ucraina Dayana Yastremska che si regala una delle vittorie più belle e significative della carriera.
Rimandato
Non sembra al top della forma, per usare un eufemismo, Stefanos Tsitsipas che è costretto a rimontare un set di svantaggio al belga Zizou Bergs, lucky-loser ripescato nel tabellone principale dopo il forfait di Matteo Berrettini. Saremmo sorpresi se questa versione del greco dovesse avvicinarsi al traguardo della finale raggiunto un anno fa a Melbourne.
La delusione più grande
Due volte trionfatrice all’Australian Open nel 2019 e nel 2021, Naomi Osaka era al rientro dopo lo stop per la maternità, ma sperava di emulare le gesta di alcune colleghe illustri come Serena Williams, Elina Svitolina e Caroline Wozniacki che avevano quasi subito ottenuto risultati di rilievo al ritorno in campo; non segue, però, lo stesso percorso la nipponica, sconfitta in due set all’esordio da Caroline Garcia.
Che sorpresa!
Siamo sinceri: quando abbiamo scritto la presentazione della sfida tra Flavio Cobolli e Nicolas Jarry non credevamo al colpaccio del fiorentino nonostante il precedente incoraggiante andato in scena sulla terra rossa di Gstaad e vinto in volata dal cileno; l’italiano ci sorprende, invece, in positivo, rimettendo in piedi una situazione disperata sul 3-5 della frazione decisiva che lo porta a vincere la prima partita nel main draw di un Major.
Getty ImagesNiente da fare per la campionessa di Melbourne 2019 e 2021, Naomi Osaka, eliminata all\'esordio da Caroline Garcia