_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il primo quarto di finale dell’Australian Open maschile non ha riservato sorprese con l’affermazione del numero uno al mondo, Novak Djokovic, ai danni dell’americano Taylor Fritz, battuto con il punteggio di 7-6 (7-4) 4-6 6-2 6-3 dopo tre ore e quarantotto minuti di lotta.
Il 26enne californiano fa miracoli per rimanere in corsa nei primi due set in cui è costretto ad annullare ben quindici palle-break al campione in carica, riuscendo a strappargli il secondo parziale grazie al break piazzato nel game di apertura, ma la fuga del serbo è, ormai, nell’aria e si concretizza immediatamente nella terza frazione.
Lo statunitense perde anche il duello degli aces (16 vs 20) e, dopo aver rimontato un break di svantaggio nel 4° set, alza definitivamente bandiera bianca sul tre a quattro con Nole che piazza l’allungo vincente, qualificandosi così per le semifinali in programma venerdì.
Getty ImagesNovak Djokovic può sorridere: è il primo tennista a qualificarsi per le semifinali di Melbourne