_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo aver faticato più del previsto in avvio di torneo contro Dino Prizmic e, soprattutto, Alexei Popyrin, Novak Djokovic è in evidente miglioramento come dimostrato dalla netta affermazione ai danni del francese Adrian Mannarino, travolto con il punteggio di 6-0 6-0 6-3 in appena un’ora e quarantasei minuti di gioco.
Il dominio del numero uno al mondo è impressionante nei primi due set in cui il transalpino fa la figura del principiante, non riuscendo a raccogliere neanche un game; nella terza frazione, il 35enne di Soisy-sous-Montmorency si libera, almeno, del pensiero di un umiliante cappotto, conquistando il secondo game prima dell’ennesimo break di Nole che mantiene il vantaggio sino alla fine.
Per il serbo si tratta del 58° quarto di finale raggiunto in uno Slam, stesso numero di Roger Federer che deteneva in solitudine questo record.
Getty ImagesTutto facile per Novak Djokovic, vittorioso per 6-0 6-0 6-3 nei confronti di Adrian Mannarino negli ottavi di Melbourne