_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });In Bundesliga siamo arrivati alla diciannovesima giornata, siamo già nel girone di ritorno e le strade iniziano a delinearsi verso gli obiettivi di ciascun club, così come inizia a prender forma la classifica. Ogni punto comincia davvero a pesare, ogni partita ha un valore superiore rispetto alle prime uscite stagionali e va affrontata con il giusto piglio, con quello che ci si aspetta sabato 25 gennaio alle 15.30 tra Friburgo e Bayern Monaco, che si troveranno l’una contro l’altra nell’Europa-Park Stadion.
I padroni di casa sono in corsa per l’Europa. Il loro piazzamento non gli permette di commettere errori, dato il rischio di vedersi sfuggire l’occasione di accorciare sul Mainz, oggi in zona Conference League, e sopra solo di un punto. La nona posizione dei biancorossi è frutto di 8 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte, di quest’ultime tre sono arrivate nelle ultime cinque partite, durante le quali hanno ottenuto solo sei punti. La situazione della squadra di Julian Schuster è particolare, soprattutto con il rendimento altalenante che stanno vivendo in questo periodo della loro stagione.
Gli ospiti sono primi, quindi perfettamente in linea con gli obiettivi, conservano quattro punti di vantaggio sul Bayer Leverusen secondo, e quindi non possono fallire. Perdere una partita significherebbe correre il rischio concreto di ritrovarsi i campioni di Germania in carica alle calcagna, accusando così più pressione di quanto ne stiano patendo ora. La squadra di Xabi Alonso, d’altronde, ha vinto tutte le partite dal 23 novembre a oggi, non sbagliano un colpo. I bavaresi, invece, nello stesso periodo ne hanno persa una contro il Mainz (tra l’altro l’unica sconfitta stagionale), giocandosi il bonus. Starà al tecnico Kompany scaricare la tensione e mandare in campo la squadra migliore possibile.
Nella loro storia queste due formazioni si sono affrontate in 51 occasioni, con un bilancio tutto in favore dei bavaresi, vincenti in 36 occasioni, contro le 5 dei bianconeri e i 10 pareggi.
Tra Bayern Monaco e Friburgo, a meno di grandi sorprese, non dovrebbe esserci partita. Oltre alla sconfitta contro il Mainz, la squadra di Kompany non ha mai perso, pareggiando in 3 occasioni e vincendo le 14 restanti con 56 gol fatti e 15 subiti. Una vera e propria schiacciasassi. In tal senso, interessante è l’esito 2+Multigol 1-4 bancato a 1.83 da Lottomatica e Goldbet e 1.75 da Sisal.
Getty Imagesbundesliga Meisterschale