_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il lunch match della 32ª giornata di Serie A mette di fronte Fiorentina e Parma. La Viola di Raffaele Palladino, reduce dal successo per 2-1 in trasferta contro l’NK Celje nell’andata dei quarti di finale di Conference League, sta vivendo un momento magico: dopo il successo interno per 3-0 contro la Juve, i toscani hanno battuto anche l’Atalanta al Franchi grazie alla rete di Moise Kean mentre nell’ultimo turno non sono riusciti ad andare oltre il 2-2 al Meazza contro il Milan. Una partita a due facce, con gli ospiti avanti 2-0 già dopo dieci minuti: poi, però, la reazione del Diavolo ha portato alle reti di Abraham e al definitivo pareggio firmato dal grande ex Luka Jovic. Stesso risultato e identico svolgimento in Parma-Inter, con i ducali di Chivu che si sono però ritrovati a rincorrere raccogliendo un pari importantissimo in ottica salvezza, il quarto consecutivo per i gialloblù, grazie alle prime reti in Serie A di Bernabé e Ondrejka.
I favori del pronostico sono dalla parte dei padroni di casa, ma occhio agli ospiti, in salute e a caccia di punti preziosi in ottica salvezza. Si prevede una sfida aperta che potrebbe regalare un buon numero di reti. La combo 1X+Over 2.5 si trova in lavagna a 2.15 su Goldbet e Better e 2.10 su Sisal Matchpoint.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Parisi; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Palladino (squalificato, in panchina Citterio).
PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Bernabé, Keita, Sohm; Man, Bonny, Ondrejka. Allenatore: Chivu.
Getty ImagesMoise Kean, Fiorentina