_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Reduci dalle fatiche europee, domenica 5 ottobre, alle ore 15, allo stadio Artemio Franchi, Fiorentina e Roma si affrontano nel sesto turno di Serie A. La Viola, rinfrancata dal successo per 2-0 nell’esordio in Conference League contro il Sigma Olomouc (reti di Piccoli e Ndour), deve cambiare marcia anche in campionato dopo un avvio da incubo. La formazione di Stefano Pioli, richiamato sulla panchina dei gigliati dopo le dimissioni di Raffaele Palladino, è infatti al 16° posto con appena tre punti dopo cinque gare. Il tecnico parmense va ancora a caccia della prima vittoria in campionato e fin qui ha ottenuto tre pareggi esterni (1-1 a Cagliari e 0-0 a Torino contro i granata e a Pisa) e due ko davanti ai propri tifosi (3-1 contro il Napoli e 2-1 contro il Como). Decisamente diverso, invece, l’avvio della Roma. I giallorossi, reduci dal ko in Europa League contro il Lilla all’Olimpico (1-0) nel quale hanno fallito tre rigori, due con Dovbyk e uno con Soulé, condividono infatti la vetta della classifica con Milan e Napoli, tutte a quota 12. Con Gian Piero Gasperini, che dopo nove anni all’Atalanta ha preso il posto di un’icona come Claudio Ranieri sulla panchina dei capitolini, la squadra vola e subisce pochissimo: ben quattro clean sheet e un solo gol incassato (migliore retroguardia del torneo dopo cinque giornate). L’unico fin qui in grado di trafiggere Svilar in campionato è stato Giovanni Simeone, che ha firmato l’1-0 del Torino all’Olimpico. Dopodiché Wesley, Soulé e Lorenzo Pellegrini hanno timbrato il cartellino nei successi di misura contro Bologna, Pisa e Lazio, mentre Dovbyk e ancora l’ex Juve hanno siglato il 2-0 contro l’Hellas Verona nell’ultima gara.
Nonostante l’opposto avvio di campionato, le quote dell’1X2 sono molto vicine tra di loro a dimostrazione che sarà comunque una gara molto equilibrata. Potrebbe venirne fuori una sfida bloccata, soprattutto nelle prime fasi del match. A tal proposito la giocata X primo tempo si trova in lavagna a 2.10 su Goldbet e Better e 2.00 su Eurobet.
FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Pongracic, Pablo Mari, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Gosens; Fazzini, Gudmundsson; Kean. Allenatore: Pioli.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Gasperini.
Getty ImagesMoise Kean, Fiorentina