_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Phillip Island e il suo tracciato spettacolare hanno chiuso la stagione della SBK con la loro gara - 2: il campione del mondo Alvaro Bautista ha confermato una volta di più la supremazia della Ducati, perché la bandiera rossa (sventolata per l'incidente tra Eugene Laverty e Xavi Fores) a 4 giri dalla fine lo ha colto al primo posto davanti a Jonathan Rea, vittorioso in gara - 1, e Sam Lowes.
Nella classifica piloti finale Bautista ha totalizzato 564 punti: alle sue spalle ci sono l'ex detentore Toprak Razgatlioglu (507 punti) e il 6 volte iridato Rea (475); le prime posizioni estranee al podio vanno agli italiani Michael Rinaldi (284 punti) e Andrea Locatelli (274).
La Ducati, che ha chiuso in Australia il discorso costruttori, non vinceva il campionato pilota nelle derivate di serie dal 2011 con Carlos Checa.
Getty ImagesAlvaro Bautista