_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Non scatta ancora il giusto feeling tra Fabio Quartararo e la Yamaha, con l'iridato 2021 atteso dal GP di casa a Le Mans.
"Mi ha impressionato quanto ha dimostrato di poter fare Brad Binder nella Gara Sprint, fare quel tipo di manovre quando sei dietro è il mio sogno attuale; è ciò che serve alla Yamaha per lottare per le prime posizioni, abbiamo una potenza maggiore, ma manca, rispetto alla KTM, una adeguata aerodinamica. Il problema più grande è andare sempre al limite con le gomme nuove e con le gomme usate, ma senza abbassare a dovere i tempi. In Francia proveremo il nuovo telaio, che non ha dato le risposte che attendevo nei test".
Getty ImagesI problemi con la Yamaha