_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il dominio esercitato dalla Ducati nella MotoGP 2022, unito alla coppia che la Rossa ufficiale esibirà (all'iridato Pecco Bagnaia, vittorioso in 7 occasioni, ha affiancato il 4 volte vincitore Enea Bastianini), fa pensare che la stagione 2023 sarà sulla falsariga, perché il ritardo di Honda e Yamaha è stato addirittura smorzato dal talento di Marc Marquez e Fabio Quartararo.
Il killer instict del numero 93 può essere la variabile impazzita del Mondiale a detta di Daniel Pedrosa, che dell'8 volte iridato è stato compagno alla Honda: "Marquez è in grado di guidare sopra i problemi" afferma il collaudatore della KTM a Dazn Spagna "In buona efficienza fisica può rovinare i piani della Ducati. Marc è imprevedibile, da un momento all’altro può tirare fuori qualche cosa di inaspettato. Ha la capacità di vincere con moto che non sono perfette. Un esempio? Quando siamo passati da Bridgestone a Michelin, abbiamo avuto problemi, ma ma lui si è adattato e ha vinto il campionato”.
.
Getty ImagesDani Pedrosa