_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'esperienza in MotoGP nel team ufficiale Ducati non sta andando proprio come previsto per Jack Miller, che in scadenza di contratto col team di Borgo Panigale a fine stagione dovrà guardarsi intorno per capire cosa fare. Dalle prossime gare potrebbe dipendere buona parte del futuro per l'australiano, la cui permanenza nel team ufficiale non è escluso, ma neanche dato per certo. Ecco allora che si rincorrono i rumors, con Miller che è stato chiaro.
Lo scorso fine settimana a Austin Miller è stato intervistato da Autosport e non ha escluso la possibilità di tornare in Pramac, team che lo ha visto crescere e poi passare a Ducati: "Non mi importerebbe. Le moto sono buone, sono fantastiche. So per certo che hanno la stessa fornitura, non mi darebbe fastidio. Fino a quando vivo il sogno della MotoGP, ho l’opportunità di lottare per i podi, di stare con i fan. Questa è la cosa più importante, è il mio obiettivo”.
Getty ImagesJack Miller